Controlli in centro, nel mirino stranieri e nomadi

Quaranta identificati, un solo clandestino (permesso scaduto) in piazza Repubblica; sequestrati i proventi della questua a due nomadi

Tempo di controlli stretti da parte delle forze dell’ordine: siamo nella città del ministro degli Interni, del resto. Non solo con i controlli che hanno portato alla temporanea chiusura del circolino di San Fermo, ma anche in aree più centrali e visibili della città. Lì la situazione è sotto controllo, riferiscono in Questura,  convocata la stampa per un breve resoconto, ma ogni tanto accade qualche episodio che desta le preoccupazioni di residenti ed esercenti. Giovedì, in particolare, piazza Repubblica è stata "passata al pettine fine" con ripetuti controli e passaggi di pattuglie, operazioni rapide e improvvise per identificare le persone che stazionano nell’area, in ottica più preventiva che repressiva. "Controlli mirati volutamente agli stranieri per verificarne la regolarità" precisava il commissario capo Dalfino. Risultato: quaranta identificati, un solo clandestino. Per giunta, poco fortunato: regolare fino a qualche tempo fa, gli era scaduto il permesso di soggiorno. L’uomo, un tunisino 35enne che vivrebbe d’espedienti, è stato debitamente denunciato e per lui si avvieranno le procedure d’espulsione.
Fra i controlli eseguiti, anche quelli relativi al rispetto dell’ordinanza del sindaco contro chi chiede l’elemosina: risultato, due ragazze di cittadinanza rumena, di 23 e 16 anni, portate in Questura e multate, la loro questua sequestrata e foglio di via per la maggiorenne. Erano state "colte sul fatto"  il largo Flaiano. Queste persone vengono sempre a Varese in gruppo, si osserva dalla Questura, il che dà da pensare circa possibili altri scopi oltre quelli consueti: e anche le minime forme d’illegalità, si insiste, preludono ad altre più gravi, come insegna la sociologia. O meglio, come insegna la dottrina della "tolleranza zero".

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 30 Ottobre 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.