“Di me” il nuovo disco di Luca Napolitano
Verrà anticipato dal brano "A sud di NY" il nuovo album dell'artista che uscirà il 26 ottobre. Il singolo estratto è cantato con Federica Camba
"A sud di NY”, questo è il titolo del singolo di Luca Napolitano che anticipa il suo nuovo album “DI ME” in uscita il 26 ottobre.
“A sud di NY” è un duetto con Federica Camba, cantante e autrice di brani di artisti quali Laura Pausini, Gianni Morandi, Marco Carta e Alessandra Amoroso, e sarà anche la colonna sonora dell’omonimo film prossimamente in uscita dove si potrà vedere Luca anche nelle vesti di attore.
“DI ME” è un ep di 7 brani inediti e arriva sul mercato discografico dopo i successi dei suoi primi due dischi “VAI” (aprile 2009) e “L’infinito” (ottobre 2009) entrambi disco d’oro per le vendite e pubblicati dopo il terzo posto nell’ottava edizione del talent show “Amici”.
Luca Napolitano presenterà il suo nuovo album negli store delle principali città italiane (altri appuntamenti sono in via di definizione): il 27 ottobre alla Fnac di Milano; il 28 ottobre alla Fnac di Grugliasco (Torino); il 29 ottobre alla Fnac di Genova; il 30 ottobre alla Fnac di Firenze e il 31 ottobre alla Fnac di Roma.
Ultimo di tre fratelli (Francesco di 9 anni più grande, Giuliano di 4), Luca Napolitano nasce ad Avellino il 5 maggio 1986, ma è cresciuto in provincia di Napoli a Saviano, dove abitava con i genitori e a Nola dove vivono i familiari del padre e dove ha frequentato il Liceo delle Scienze Sociali. Conseguito il diploma, s’iscrive presso l’Università di Nola alla Facoltà di Economia Aziendale superando di slancio i primi esami, poi interrompe gli studi (che in futuro intenderà riprendere) per seguire il suo istinto artistico.
Conosciuto per la sua partecipazione ad “Amici”, Luca Napolitano è un cantautore dalla voce profonda ed un talento naturale per il canto, la musica e la composizione di canzoni. Cresciuto in una famiglia dove tutti amano la musica, cantano e suonano vari strumenti musicali, tra cui il pianoforte e la chitarra, Luca rimane affascinato dal suono del pianoforte che diventerà il suo gioco preferito già dal suo primo anno d’età. Suona il pianoforte ed il sax ma è autodidatta.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.