Edera sgomberata, i “resistenti” sono scesi dal tetto
Sono durate per tutta la mattina le operazioni per liberare lo stabile di via Porraneo occupato dal 2 ottobre scorso. Due ragazzi e una ragazza si sono asserragliati sul tetto per tre ore
Poliziotti in tenuta antisommossa sono in via Porraneo a Cardano al Campo. Dalle otto di questa mattina, lunedì 18 ottobre, quando è partita l’operazione di sgombero dello stabile occupato dal 2 ottobre scorso dal collettivo "Glu ultimi Mohicani".
La zona è stata transennata e nessuno può avvicinarsi alla casa dove agenti e vigili del fuoco hanno occupato l’edificio. Al momento dello sgombero, all’interno c’erano solo due ragazzi e una ragazza che sono saliti sul tetto. Dopo tre ore e mezza di trattative, verso le 11.30, i tre ragazzi sono stati convinti a scendere dal tetto. «Abbiamo capito che era meglio non forzare la situazione e uscire dall’edificio», hanno commentato i ragazzi mentre stavano aspettando di riprendersi il materiale portato in queste settimane all’interno della casa occupata.
Le fasi concitate dell’azione si sono svolte sotto gli occhi incuriositi dei bambini che stavano raggiungendo l’asilo. Nettamente divisi i commenti dei passanti: c’è chi si complimenta con le forze dell’ordine e chi riconosce ai giovani di aver sistemato il palazzo fatiscente. Sul posto con le forze dell’ordine anche il sindaco Mario Aspesi e una decina di ragazzi che hanno dato vita all’occupazione, guardati a vista dagli agenti. Nel pratone antistante la casa occupata ci sono i carabinieri, mentre gli agenti di polizia presidiano la zona: qualche attimo di tensione si è avuto quando le forze dell’ordine hanno voluto identificare alcuni dei ragazzi all’esterno della casa di via Porraneo. Alcuni degli ex occupanti hanno inscenato un mini corteo per le vie del centro storico di Cardano al Campo (la casa in questione si trova a poche decine di metri dal Municipio e dalla piazza principale del paese), con cori e canti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.