“Efficienza energetica ed energie rinnovabili nel regolamento edilizio”
La proposta avanzata dal gruppo cittadino dell’Italia dei Valori che siede tra i banchi della maggioranza
Il gruppo di lavoro "Efficienza Energetica" dell’Italia dei Valori di Saronno (composto da Francesca Fontana, Giuseppe Reale e il consigliere comunale Stefano Sportelli), nell’ottica di introdurre nel regolamento edilizio Saronnese ogni misura possibile per il risparmio energetico, ha elaborato una proposta concreta a costo zero per l’amministrazione comunale.
Questa proposta, portata all’attenzione dell’assessorato di competenza, prevede l’integrazione del Regolamento Edilizio con aspetti finora mai inclusi che riguardano edifici di futura costruzione e le ristrutturazioni sostanziali di edifici già esistenti.
L’orientamento degli edifici, i sistemi naturali di protezione dal sole, gli isolamenti termici ed altri accorgimenti, permetteranno di risparmiare energia e ridurre la necessità di climatizzazione e di riscaldamento artificiale.
I sistemi di riscaldamento privilegiati dovranno essere quelli centralizzati ad alto rendimento, con apparecchi di regolazione della temperatura installati in ogni singolo locale.
L’introduzione del solare termico, di impianti fotovoltaici e geotermici, permetteranno una riduzione sostanziale dei consumi energetici e il conseguente abbassamento dell’emissione di gas serra e di agenti inquinanti.
Nella proposta viene approfondito anche ogni aspetto relativo all‘illuminazione artificiale prendendo in considerazione le ultime tecnologie disponibili sul mercato: utilizzo di lampade a Led, sensori crepuscolari, a tempo e con rilevatori di presenza, il tutto sempre ad integrazione dell‘illuminazione naturale che deve essere sfruttata per quanto più possibile con un corretto orientamento dell’edificio.
In questa fase di preparazione, ci dedicheremo a consultazioni con esperti del settore e altri stakeholders interessati da questi cambiamenti nel regolamento al fine di ricevere osservazioni e la più ampia condivisione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.