I giardini segreti spalancano i cancelli
Bella iniziativa organizzata dall'associazione di Architettura del Paesaggio per sabato 23 e domenica 24 ottobre. Visite guidate a 4 giardini chiusi al pubblico: a Varese sarà possibile passeggiare a Villa San Pedrino
L’Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio, festeggia i suoi 60 anni di attività ed il centenario della nascita di Pietro Porcinai, primo paesaggista italiano di fama internazionale e fondatore dell’Associazione, con un’iniziativa rivolta a tutti gli amanti del paesaggio, del giardino e della natura.
Il 23 e 24 ottobre 2010, saranno aperti al pubblico quattro giardini moderni tra i più belli della Lombardia, opera di Porcinai. Luoghi ricchi di storia e fascino, non solo giardini ma veri e propri parchi simbolo dell’architettura del paesaggio italiano.
Ecco le aree verdi aperte al pubblico per questa occasione unica ed imperdibile: Giardino di Villa Ratti, Via Bignanico, Como (splendido giardino che circonda una sontuosa villa storica, oggi abitazione esclusiva, affacciato sul lago di Como). Giardino di Villa San Pedrino, Via San Imerio, 10,Varese (parco con specie botaniche rare, una serra ed uno splendido giardino roccioso). Giardino del Castello di Vezio agriturismo, Via del Castellano n°16, Vezio di Perledo, Lecco (giardino con una vista meravigliosa che si affaccia sulle pendici dello storico Castello di Vezio). Giardino del Memorial Mattei –Via E. Mattei ‐ Bascapè (PV) (spazio verde dalle linee pulite e su una matrice agricola, che sottolinea l’importanza del memoriale dedicato a Enrico Mattei).
Per visitare i giardini sarà sufficiente pre ‐ registrarsi inviando una mail all’indirizzo aiapp@emotiongroup.it ( agenzia di eventi che gestirà la parte organizzativa della manifestazione); oppure presentarsi direttamente durante l’orario delle aperture mattutine e pomeridiane, mettendosi in lista per la visita prescelta. I Soci AIAPP guideranno gli appassionati attraverso i giardini che in questo periodo cominciano a tingersi dei colori tenui e passionali dell’autunno. Per quanto riguarda il giardino di Varese "cicerone" sarà Daniele Zanzi, presidente della Commissione Paesaggio di Varese.
I giardini si potranno visitare in gruppi di massimo 15/20 persone negli orari di apertura previsti: dalle ore 10.00 alle ore 12.00 dalle ore 14.00 alle ore 16.00 delle giornate di sabato e di domenica.
Ad inaugurare questo evento, ci sarà una Cerimonia di apertura che si terrà al Memorial Mattei a Bascapè, nella mattinata di sabato, a partire dalle ore 9.00. L’apertura di questi quattro giardini, normalmente chiusi al pubblico, sarà un momento per tutti, per esperti e progettisti, per le famiglie e per chi si avvicina alla natura.
Tutte le informazioni sulla manifestazione saranno disponibili sul sito Aiapp www.aiapp.net, sul sito www.emotiongroup.it/aiapp, oltre che tramite gli amici di Facebook a AIAPP giardini aperti e, naturalmente, presso la segreteria organizzativa di Emotiongroup a Milano allo 02.87.38.99.20 aiapp@emotiongroup.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.