“I nost paroll”, dono alle scuole dalla Famiglia Bosina

I libri arricchiranno le biblioteche degli istituti varesini

La Famiglia Bosina ha donato questa mattina nella Sala Matrimoni del Comune ad una rappresentanza dei dirigenti scolastici i due libri: “I nost paroll, parolario bosino”, seconda edizione, e il testo di aggiornamento. Augusto Caravati e Natale Gorini, presenti alla cerimonia di donazione, hanno sottolineato l’importanza del dialetto e della sua riscoperta. Presente anche l’assessore ai Servizi Educativi Patrizia Tomassini.
 
«E’ importante far conoscere ai ragazzi il dialetto e le tradizioni del territorio – ha spiegato l’assessore -: il parolario è interessantissimo perché si scoprono curiosità, modi di dire, etimologie che altrimenti andrebbero a scomparire nel tempo. Grazie allora alla Famiglia Bosina per questo significativo dono alle scuole, e un grazie di cuore e un ricordo all’avvocato Giovanni Valcavi che con il suo prezioso contributo ha permesso la stampa dei volumi».
 
Il parolario è uscito per la prima edizione nel 1996: oggi è a disposizione anche un aggiornamento. I testi sono stati donati alle biblioteche di tutti gli istituti scolastici varesini. «La pubblicazione di questo volume – spiega la Famiglia Bosina – è destinata a favorire la conservazione e la tutela di un patrimonio che fa parte della cultura stessa della nostra gente poiché tende a perpetuare la lingua parlata dai nostri Padri che l’hanno tramandata quale prezioso retaggio per noi e per le generazioni future».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 13 Ottobre 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.