I treni dalla Svizzera aumenteranno del 50%
Con l'Alptransit la Svizzera sposta le merci dai camion alla ferrovia: si arriverà fino a 90 convogli al giorno nel 2017 sulla Luino Gallarate
La Svizzera pronta alla “rivoluzione ferroviaria” dell’Alptransit: in attesa del completamento del supertunnel entro il 2017, il traffico merci su rotaia aumenterà già nei prossimi anni. Perchè inquina di meno (soprattutto nelle zone di valico) e perché è più sicuro, anche per le merci pericolose. L’aumento di numero di treni previsto oggi è del 50% circa, diviso in maniera uguale tra la linea principale che da Bellinzona scende a Chiasso e quella secondaria per Luino.

Delle merci che passeranno sotto il Gottardo, circa due terzi (come peso) proseguiranno verso Chiasso, l’altro terzo verso Luino. Ma siccome la linea di Luino – più antica come costruzione – ammette treni più corti e meno pesan
ti, l’aumento del numero di convogli sarà più o meno simile sui due assi. Secondo l’Ufficio Federale dei Trasporti sulla linea per Chiasso-Monza-Milano i treni merci passeranno dai 110 di oggi a 130 nel 2015, mentre la previsione per il 2017 (attivazione completa del sistema Alptransit) è di 160. Sulla linea di Laveno e Luino invece si passerà da 60 treni di media giornaliera a 75 nel 2015 e 90 nel 2017: da Laveno i merci proseguono in parte verso Gallarate, in parte verso Novara, sedi di terminal intermodali. Una volta arrivati in Italia, molti dei container cambiano mezzo: sbarcano dal treno e proseguono su camion, su strade ordinarie e autostrade.

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.