Il totem entra in Museo

Al Museo Bodini una mostra dedicata alla scultura totemica del XX secolo

Dopo gli omaggi dedicati all’opera scultorea dei grandi maestri del Novecento quali Lucio Fontana, Antonio Recalcati, Adolfo Wildt e Marino Marini il Museo Bodini di Gemonio presenta una mostra collettiva dedicata alla scultura totemica del XX secolo. Una rilettura in ferro, in bronzo e in altri materiali come ceramiche e legni delle forme primordiali delle civiltà arcaiche, riscoperte e apprezzate dalla prima avanguardia in poi. Daniele Astrologo Abadal, curatore della mostra, ha selezionato i lavori di artisti quali Mirko Basaldella, Roberto Crippa, Agenore Fabbri, Anselmo Francesconi, Quinto Ghermandi, Alberto Ghinzani, Umberto Mastroianni, Fausto Melotti, Umberto Milani, Davide Orler, Arnaldo Pomodoro, Amilcare Rambelli, Alberto Viani provenienti da collezioni pubbliche e private.
La figura totemica, infatti, non costituisce solo un valido esempio di ricerca formale applicata a materiali tradizionali e di derivazione industriale, ma incarna, grazie al suo ermetismo, il simbolo di una stagione segnata dal dramma umano e sociale inferto dal conflitto mondiale. Il totem quindi da forma chiusa e compatta si apre e si dilania mettendo così in discussione la certezza del suo stesso fondamento. Una crisi interna che schiude nuove possibilità formali e sviluppi linguistici in linea con il temperamento artistico di quegli anni.
La mostra trova sede ideale presso Museo Civico Floriano Bodini custeode dell’opera scultorea di Bodini e promotore in questi anni di esposizioni volte alla ricerca contemporanea nel campo scultoreo e grafico.
 
TOTEM FORMA SIMBOLO
dal 31 ottobre 2010 al 16 gennaio 2011
Museo Civico Floriano Bodini, Via Marsala, 11 Gemonio (VA) tel. 0332 604276
Orari: sabato e domenica 10.30-12.30 / 15.00-18.30
Catalogo in mostra: Umberto Allemandi Editore. Testo di Daniele Astrologo Abadal
Ufficio stampa: Lara Treppiede
www.amicimuseobodini.com – www.totemformasimbolo.com

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 29 Ottobre 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.