Il turismo nasce anche dai distretti del commercio

L'assessore regionale Maullu ha sottolienato l'importanza di realizzarli. Destinati a Varese città 747.837 euro e alla provincia 4.886.126 euro

Distretti del commercio? Un’occasione per lo sviluppo del nostro territorio. A dirlo l’assessore al Turismo, Commercio e Servizi della Regione Lombardia Stefano Maullu. L’assessore è intervenuto nel weekend alla manifestazione “Varese comunica”. «I Distretti del commercio – ha spiegato l’assessore Maullu – non sono un semplice aggregato di soggetti, ma rappresentano un vero e proprio brand da spendere sul mercato».
Sui Distretti del commercio Regione Lombardia ha stanziato fondi dal 2008 per 55.619.467 euro. Per quanto riguarda i contributi regionali nella provincia di Varese, Maullu ha fornito il dettaglio delle cifre: 747.837 sono stati destinati a Varese città e 4.886.126 alla provincia. Altre realtà finanziate sono quelle di: Busto Arsizio (320.000 euro), Gallarate (320.000), Luino-Maccagno-Tronzano (320.000), Marchirolo-Valganna-Cugliate Fabiasco-Cunardo (380.000), Somma Lombardo-Varano Borghi-Sesto Calende-Vergiate-Golasecca (500.000), Samarate-Lonate Pozzolo-Vizzola Ticino-Ferno-Cardano al Campo (494.096), Jerago con Orago-Arsago-Besnate-Solbiate Arno-Cavaria con Premezzo (476.288), Cassano Magnago (294.080), Gavirate-Biandronno-Comerio-Travedona Monate-Bardello (417.048), Buguggiate-Azzate-Morazzone-Gazzada Schianno (316.280).
«Non si tratta di finanziamenti fini a se stessi, ma di fondi che si inseriscono nella strategia della Regione – ha ricordato Maullu – che questa legislatura ha messo in un unico assessorato deleghe come Turismo, Commercio e Servizi. Come assessorato la nostra filosofia di azione è quella di intervenire valorizzando il ruolo del commercio quale agente di integrazione dello sviluppo locale. I Distretti del commercio rappresentano il primo tassello per la filiera tra commercio e turismo con un gioco di squadra tra attori pubblici e privati nella valorizzazione dei territori e attuazione del principio di sussidiarietà».
 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 04 Ottobre 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.