In 600 di corsa intorno al lago
Ottimo successo per la manifestazione podistica di 25 km che si candida a diventare una classica
Erano quasi 600 i partecipanti alla prima ri-edizione del "Giro del lago di Varese", la corsa podistica competitiva di 25 km che si è svolta questa mattina con partenza e arrivo alla Schiranna. Un bel successo per una gara che non si disputava più dalla fine degli anni Ottanta e che un gruppo di entusiasti ha voluto riproporre quest’anno con l’obiettivo di farne una classica del Varesotto.
"Varese è una terra di grandi podisti, con diversi altleti a livello nazionale – spiega Andrea Bertolini che con Luciano Rech, Alberto Roggiani e Roberto Marchetto ha lavorato quasi un anno per organizzare la manifestazione – è giusto che ci sia una gara importante che rappresenti la nostra città e questa vocazione podistica".
Quasi 600 alla partenza, dunque, preceduti da un nutrito gruppo di atleti disabili, partiti circa un quarto d’ora prima e impegnati sul percorso con le loro handbyke.
Il più veloce è stato Oukhrid Lhoussain, tra i favoriti alla partenza, che partecipava a titolo individuale e che ha completato il giro in un’ora e 23 minuti, seguito a pochi decimi da Emanuele Zenucchi del gruppo della società La Recastello Radici Group. Terzo si è piazzato Massimiliano Brigo della P.B.M di Bovisio Masciago.
Per quanto riguarda la gara Hanbike, primo posto per Gianfranco Pigozzo del gruppo Polisportivo Passo (44 minuti e 48 secondi), secondo posto per Roberto Piccinini dell’associazione AS PO.DI.O 47 minuti e 48 secondi) e terzo piazzamento per Giuseppe Anfossi, anch’esso del gruppo Polisportivo Passo.
Qui trovate la classifica completa della gara.
"E’ andato tutto bene, e a parte qualche piccolo intoppo stamattina nella consegna dei pettorali siamo davvero molto soddisfatti – conclude Andrea Bertolini – Vorrei ringraziare tutti di cuore, e in particolare le forze dell’ordine che ci hanno dato la più ampia collaborazione nell’organizzazione di una gara così complessa, che ha richiesto la chiusura di molte strade e un ottimo coordinamento".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.