Informarsi per un benessere consapevole
L'amministrazione ha presentato il ciclo di incontri incentrati sui sapori e la salute, con un pizzico di prevenzione
L‘amministrazione di Azzate ha organizzato una serie di serate d’approfondimento incentrate sul benessere e la prevenzione. Tra gli appuntamenti anche un approfondimento sulla prevenzione del tumore al seno programmato con la collaborazione dell’associazione C.A.O.S..
L’iniziativa nasce dal desiderio di offrire alla cittadinanza un momento informativo e di educazione sulla salute e sull’alimentarsi in modo sano, affrontando temi quali le patologie ad alto impatto sociale e la prevenzione. Un mondo dove circolano le informazioni è un mondo dove è più agevole muoversi, lavorare, vivere.
L’iniziativa nasce dal desiderio di offrire alla cittadinanza un momento informativo e di educazione sulla salute e sull’alimentarsi in modo sano, affrontando temi quali le patologie ad alto impatto sociale e la prevenzione. Un mondo dove circolano le informazioni è un mondo dove è più agevole muoversi, lavorare, vivere.
L’incontro che tratta del tumore mammario, è stato scelto per la sua grande attualità, ma soprattutto per sfatare la paura. È rivolto principalmente al mondo femminile, ma non solo, giacchè la malattia quando colpisce coinvolge anche tutto l’universo che ruota attorno alla donna (madre, padre, figli, marito, colleghi).
Si intende offrire ai cittadini serate diverse con momenti ove potersi anche piacevolmente rilassare e dare indicazioni a tutti in merito a una corretta e sana alimentazione. Il mangiar sano a scopo sia preventivo che terapeutico. Ci sarà anche un’introduzione alla cucina macrobiotica. Incontri dunque con medici e volontari del settore, ma anche con scrittori, tecnici dell’alimentazione e chef.
Organizzeremo anche aperitivi musicali per dar la possibilità ai cittadini di incontrare i relatori.
INCONTRI IN-FORMATIVI PER UN BENESSERE CONSAPEVOLE
INCONTRI D’AUTUNNO: salute – stagione – sapori
INCONTRI D’AUTUNNO: salute – stagione – sapori
per promuovere una SALUTE che sia espressione di LIBERTA’ e contenga : ricerca, scambio di saperi, considerazione della persona, formazione e solidarietà.
Azzate – Sala Consiliare – Palazzo Comunale – Venerdi’ 8 ottobre 2010 –
GUARDIAMO COSA MANGIAMO
Ore 20,30 dott.ssa Michela Stella tecnologa alimentare
Seguirà introduzione alla macrobiotica a cura di Gabriella Fantuz scrittrice e esperta di alimentazione che presenterà ricette pratiche
Azzate – Sala Consiliare – Palazzo Comunale – Venerdi’ 15 ottobre 2010 –
Tumere al seno dalla prevenzione alla cura ( dove come quando): parliamone per sfatare la paura
Ore 19,30 aperitivo musicale con i relatori presso la Locanda Mai Intees
su prenotazione costo €. 15,00
Ore 20,30 dott.ssa Giusy Casciana dirigente medico ASL Azzate – moderatore:
dott.ssa Cristiana Vanoli : Responsabile Unità Semplice diagnostica senologia dell’Ospedale di Circolo di Varese ( battiamolo sul tempo)
prof.ssa Francesca Rovera: Chirurgo Senologa dell’Ospedale di Circolo di Varese e Direttore del Centro di Ricerche in Senologia dell’Università dell’Insubria ( un’equipe dedicata alle donne)
dott.ssa Emanuela Boschi: Direttore dell’area distrettuale di Sesto Calende (l’ospedale e il territorio: un patto di alleanza)
sig.ra Adele Patrini : Presidente Associazione C.A.O.S onlus Varese (la relazione d’aiuto)
Azzate – Sala Consiliare – Palazzo Comunale – Venerdi’ 29 ottobre 2010 –
CUCINOTERAPIA
Ore 19,30 aperitivo musicale con la scrittrice presso la Locanda Mai Intees
su prenotazione costo €. 15,00
Ore 20,30 la scrittrice e critica gastronomica Roberta Schira presenta il suo libro “CUCINOTERAPIA” amare sé
stessi e gli altri con il cibo
Azzate – Sala Consilare – Palazzo Comunale – Venerdi’ 5 novembre 2010
SALUTARMANGIANDO: alimentazione e stili di vita
Ore 19,30 aperitivo musicale con i relatori presso la Locanda Mai Intees
su prenotazione costo €. 15,00
Ore 20,30 dott.ssa Giusy Casciana dirigente medico ASL Azzate – moderatore:
dott.ssa Eugenia Dozio: Nutrizionista dip. Scienze Chirurgiche Università Insubria di Varese (nutrizione e salutari stili di vita)
dott.ssa Donata Bardelli: Dirigente Medico U.O. di Radioterapia dell’ospedale di Circolo di Varese (sereno accompagnamento)
prof.ssa Eugenia Trotti: Psicologo Clinico dell’Ospedale di Circolo di Varese ( le parole che curano)
sig.ra Cristina Melandri: Testimonial
Si ringraziano per la collaborazione e il sostegno l’Associazione CAOS, i supermercati TIGROS, l’Accademia Pianistica e Musicale Lago di Monate, La Locanda Mai Intees e tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di queste serate
L’ingresso alle serate è libero e gratuito
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.