La chiesa di Lucerna distribuisce preservativi

L'iniziativa è nell'ambito di una campagna informativa della durata di tre giorni sull'Aids. Si ispirerebbe all'amore per il prossimo

chiesa lucerna distribuisce preservativi Presa di posizione "rivoluzionaria" in Svizzera: la Chiesa cattolica della città di Lucerna sta distribuendo in questi giorni dei preservativi. Su ogni confezione è presente lo slogan "Dimenticarsi è contagioso. Proteggi il tuo prossimo come te stesso". La notizia sta circolando in queste ore su numerosi quotidiani della Svizzera e del vicino Canton Ticino. Si tratterebbe, come spiega Swissinfo.ch, di una campagna informativa rivolta ai giovani sulla prevenzione dell’Aids nella quale la Chiesa si rifà al comandamento "Ama te stesso come il tuo prossimo". «Nella prevenzione dell’Aids i preservativi non risolvono completamente il problema, ma perlomeno rappresentano una possibilità – ha dichiarato all’ATS Florian Flohr, responsabile della comunicazione della Chiesa -. Chi in tema di HIV non parla anche di preservativi si comporta in modo non etico». Flohr, si legge sul sito Ticino On Line, si è detto sorpreso del grande eco che l’azione ha trovato a priori. Non lo facciamo per irritare qualcuno, ma perché "vogliamo entrare in contatto con persone che altrimenti non potremmo raggiungere, ha spiegato. Il responsabile della parrocchia Alois Metz ha affermato dal canto suo che servono spunti di riflessione per superare una pericolosa indifferenza, soprattutto tra i giovani".
Con questa azione la comunità svizzera avrebbe dunque preso di fatto le distanze dalla posizione ufficiale della Chiesa che è da sempre contro l’uso del preservativo. La campagna circolerà per la Svizzera grazie un camion della mostra di una missione cattolica: nelle varie tappe elvetiche saranno fornite ai giovani informazioni sull’Aids in Africa e in Svizzera. 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 25 Ottobre 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.