La chiesa di Lucerna distribuisce preservativi
L'iniziativa è nell'ambito di una campagna informativa della durata di tre giorni sull'Aids. Si ispirerebbe all'amore per il prossimo
Presa di posizione "rivoluzionaria" in Svizzera: la Chiesa cattolica della città di Lucerna sta distribuendo in questi giorni dei preservativi. Su ogni confezione è presente lo slogan "Dimenticarsi è contagioso. Proteggi il tuo prossimo come te stesso". La notizia sta circolando in queste ore su numerosi quotidiani della Svizzera e del vicino Canton Ticino. Si tratterebbe, come spiega Swissinfo.ch, di una campagna informativa rivolta ai giovani sulla prevenzione dell’Aids nella quale la Chiesa si rifà al comandamento "Ama te stesso come il tuo prossimo". «Nella prevenzione dell’Aids i preservativi non risolvono completamente il problema, ma perlomeno rappresentano una possibilità – ha dichiarato all’ATS Florian Flohr, responsabile della comunicazione della Chiesa -. Chi in tema di HIV non parla anche di preservativi si comporta in modo non etico». Flohr, si legge sul sito Ticino On Line, si è detto sorpreso del grande eco che l’azione ha trovato a priori. Non lo facciamo per irritare qualcuno, ma perché "vogliamo entrare in contatto con persone che altrimenti non potremmo raggiungere, ha spiegato. Il responsabile della parrocchia Alois Metz ha affermato dal canto suo che servono spunti di riflessione per superare una pericolosa indifferenza, soprattutto tra i giovani".
Con questa azione la comunità svizzera avrebbe dunque preso di fatto le distanze dalla posizione ufficiale della Chiesa che è da sempre contro l’uso del preservativo. La campagna circolerà per la Svizzera grazie un camion della mostra di una missione cattolica: nelle varie tappe elvetiche saranno fornite ai giovani informazioni sull’Aids in Africa e in Svizzera.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.