La Rai di Squizzato in biblioteca Frera
Il giornalista e regista presenterà il suo libro “La tv che non c’è” giovedì 21 ottobre nella biblioteca cittadina

Di chi è la Rai? Audience, canone e pubblicità. In concorrenza con le tv private? Cos’è la qualità? Un CdA senza partiti. …Format, appalti e libertà creativa. Quali canali per il sevizio pubblico? Vera azienda culturale o semplice finanziaria? Giovani, web e tv. La green tv del futuro.
Ripercorrendo con lucidità affiliata e rigorosa gli ultimi decisivi 15 anni della storia del servizio pubblico e prima di proporre soluzioni radicali e perfino sovversive, Squizzato analizza le cause di una malattia mortale che ha portato oggi la Rai, come ha ammesso lo stesso presidente Galimberti, "ad una lenta agonia" da cui non ci sarà ritorno: "o si cambia o il nostro destino è segnato".Mostra tutto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.