La reliquia di don Gnocchi arriva a Ferno
Il Gruppo Alpini del paese, in collaborazione con la Fondazione Don Gnocchi, ha organizzato una serie di iniziative da venerdì fino al 17 ottobre
La reliquia del Beato Don Carlo Gnocchi arriva a Ferno per essere conservata nella Chiesa Parrocchiale. La Fondazione Don Gnocchi ha voluto in questo modo riconoscere e premiare l’impegno e la dedizione del Gruppo Alpini di Ferno, la cui sezione è intitolata proprio al cappellano alpino beatificato esattamente un anno fa dall’Arcivescovo Tettamanzi nel Duomo di Milano. Per celebrare degnamente l’importanza dell’evento, le Penne Nere fernesi hanno predisposto un nutrito programma di iniziative, che si svolgeranno tra l’8 ed il 17 ottobre prossimi.
Il primo appuntamento è per venerdì 8 ottobre 2010, alle 10.30, al Terminal 1 dell’aeroporto di Malpensa–Area Meeting Point, dove sarà inaugurata la mostra dedicata a Don Carlo Gnocchi. Si tratta di una serie di immagini fotografiche, che ripercorrono la vita del Beato, dalla nascita fino alla beatificazione. Sarà presente per l’occasione il Coro A.N.A. “Penna Nera” di Gallarate, che si esibirà non solo in onore di Don Gnocchi, ma anche in ricordo delle vittime dell’incidente aereo di Linate, il cui anniversario cade proprio in quella data.
Alla sera la mostra verrà trasferita nella Chiesa di San Martino a Ferno e sarà visitabile fino a domenica 17 ottobre. Il 9 ottobre 2010, alle 21.00, in Chiesa Parrocchiale a Ferno, sarà la volta del Coro Penna Nera di Gallarate e della Corale Amadeus di Cuveglio che si esibiranno in un concerto. La serata sarà introdotta dall’Avv. Manuel Principi, speaker ufficiale delle manifestazioni A.N.A., il quale si soffermerà sulla figura del Beato.
Domenica 10 ottobre 2010 sarà poi il giorno clou dei festeggiamenti. La reliquia giungerà nella sede degli Alpini di Ferno e da lì, alle 10.10, sarà condotta in processione nella Chiesa Parrocchiale, dove una Santa Messa solenne verrà celebrata alle 10.30 da Monsignor Angelo Bazzari, presidente della Fondazione Don Gnocchi. Per l’occasione, tra le 9.00 e le 13.00, all’esterno della Chiesa, saranno presenti degli incaricati di Poste Italiane per uno speciale annullo filatelico dedicato all’avvenimento. Seguiranno alle 12.30 un rinfresco e successivamente il pranzo presso l’Oratorio Beato Giovanni XXIII.
«Il motto di Don Carlo Gnocchi – sottolinea il Capogruppo Alpino di Ferno, Pierangelo Colombi – era “Aiutare gli altri, senza chiedere niente in cambio”. Il nostro Gruppo ha sempre agito ispirandosi a questa massima e siamo ora orgogliosi di aver ricevuto questo importante dono che condividiamo con la comunità fernese e che ci sarà da sprone per continuare con rinnovate energie il nostro impegno sociale e di volontariato». L’evento ha ricevuto il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Ferno ed è stato realizzato con la collaborazione di Agusta Westland e Sea – Aeroporti di Milano.
«Ancora una volta – aggiunge il Sindaco di Ferno Mauro Cerutti – i nostri Alpini danno lustro al paese, ma in questa circostanza si aggiunge un aspetto spirituale di eccezionale importanza, che raccoglie tutta la comunità intorno ad alcuni dei valori fondanti della nostra società. L’impegno, l’abnegazione ed il sacrificio per gli altri senza contropartita sono infatti cardini irrinunciabili del vivere civile che nel Beato Don Gnocchi e negli Alpini hanno trovato e trovano un concreto esempio quotidiano che dovrebbe ispirare la vita di ognuno di noi».
Dal canto suo l’Assessore alle Attività Educative e Culturali, Filippo Gesualdi, ringrazia, per conto
dell’Amministrazione Comunale, la società Sea per la consueta disponibilità a fornire gli spazi. «I
ringraziamenti – dichiara Gesualdi – vanno anche a tutti coloro che sotto ogni forma hanno contribuito alla realizzazione dell’evento».
Al termine della cerimonia la reliquia del Beato Don Carlo Gnocchi verrà trasferita nella Chiesa di San Martino di Ferno per rimanere esposta fino al 17 ottobre prossimo. Tornerà quindi nella parrocchiale dove troverà una definitiva collocazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.