Massimo Cacciari a Luino

12 ottobre alle 21 alla IMF di Creva. Titolo dell'incontro: “L’uomo politico: possiamo farne a meno?”

Una serata per riflettere: “L’uomo politico: possiamo farne a meno?”.Due le personalità al tavolo: il professor Giovanni Reale e il professor Massimo Cacciari che si confronteranno in un dibattito moderato dal Professor Roberto Radice. L’appuntamento, organizzato dal Centro Culturale Frontiera, dall’azienda I.M.F. srl e dalla Città di Luino, è per il 12 ottobre prossimo alle ore 21 all’azienda I.M.F. srl di Creva di Luino.
Il professor Roberto Radice, Presidente di Frontiera anticipa la serata in questi termini: “…questo è il succo della relazione: per quanto sia degradata la politica quotidiana è nell’essenza dell’uomo vivere nella politica. In questo senso siamo tutti uomini politici, della politica non si può fare a meno. I relatori Reale e Cacciari con la loro esperienza e il loro straordinario sapere ci aiuteranno a riflettere sui rapporti tra la Politica ideale e quella reale”.
Il professor Massimo Cacciari è uno dei massimi filosofi italiani viventi, filosofo e politico. Professore ordinario di “Estetica” presso l’Istituto di Architettura di Venezia, ha poi fondato la facoltà di Filosofia dell’Università Vita-Salute del San Raffaele di Milano di cui è stato Presidente fino al 2005. nel 2004. Ha fondato a Milano il “Centro di Formazione Politica”. E’ stato Sindaco di Venezia dal 1993 al 2000 e dal 2005 al 2010.
Il professor Reale, tra i più importanti storici della Filosofia viventi, luinese di adozione, è stato docente di “Filosofia morale” e di “Storia della Filosofia” all’Università di Parma, per poi passare alla Cattolica di Milano, dove è stato Ordinario di “Storia della Filosofia Antica” e dove ha fondato il “Centro di Ricerche di Metafisica”. Dal 2005 è passato ad insegnare presso la facoltà di Filosofia del San Raffaele di Milano.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 06 Ottobre 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.