Murata la palazzina di via Porraneo
Dopo lo sgombero il gruppo insiste e organizza una manifestazione. Intanto, dopo l'operazione avvenuta senza incidenti, i tre occupanti sono stati denunciati
“Hanno sgomberato lo stabile di via porraneo 24, non le nostre idee, non Edera”. Gli ex occupanti sembrano essere fermi nelle loro intenzioni. Dopo lo sgombero di ieri mattina, quando carabinieri, polizia sono entrati nel caseggiato occupato per permettere ai muratori di sigillare tutto con porte in muratura, i ragazzi del collettivo “Ultimi mohicani” e tutti quelli che in queste ultime settimane hanno frequentato la casa occupata “Edera”, danno la loro versione di quanto successo durante la concitata mattinata di lunedì 19 ottobre.
"Al momento dello sgombero erano presenti tre persone all’interno dello spazio che si sono spostati sul tetto per resistere e attendere l’arrivo dei solidali (una ventina di ragazzi e ragazze che si sono affollati sotto l’edificio per protestare contro l’operazione di sgombero Ndr). Un’azione di sgombero che è avvenuta in maniera brutale”, scrivono gli Ultimi Mohicani, nonostante le numerose trattative di ieri si siano concluse tutto sommato senza incidenti e agli stessi ragazzi sia stato permesso di recuperare il materiale portato all’interno dell’edificio.
Nel frattempo anche stamattina i muratori erano al lavoro per sigillare tutti gli ingressi dell’abitato, un complesso di proprietà privata anche se in stato di abbandono da molto tempo. Per i ragazzi trovati all’interno sarebbe scattata la denuncia a piede libero per occupazione abusiva di proprietà privata e danneggiamento.
I ragazzi si erano stabiliti abusivamente nello spazio di via Porraneo allestendo una sorta di centro sociale, dove hanno organizzato alcune mostre fotografiche, proiezione di film e altre attività tipiche di questi spazi. Ora, dopo lo sgombero, dal collettivo confermano la volontà di manifestare. Già da prima era in programma per sabato 23 ottobre un corteo nelle vie di Gallarate, "in difesa di Edera e di tutti gli spazi sociali". «Lo faremo, tanto più ora», confermano i ragazzi del gruppo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.