Ognissanti contro Halloween
Dal social network spunta una contro proposta: per recuperare il senso cristiano della festa di Ognissanti immagini di santi esposte a finestre e balconi
Stufi di Halloween, delle zucche ritagliate, del "dolcetto o scherzetto", di feste dark o "gotiche" in castelli inquietanti dalle segrete oscure, di balli in maschera e altre americanate? Agognate il ritorno alla tradizione nostrana di Ognissanti? Ecco che anche dalla laicissima Facebook, sulla pagine dell’Oratorio del Sacro Cuore dei Frati Minori di Busto Arsizio, risuona la risposta (ultra?)cattolica alle paganeggianti provocazioni d’Oltreoceano: "Holyween" che si ripropone anche quest’anno. Ovvero, nella notte dal 31 ottobre al 1° novembre, appendere un’immagine del proprio Santo preferito. Proposta estesa alle parrocchie e agli abitanti di "città, contrade e paesi, di affiggere sulle finestre, sui balconi o sulle porte delle immagini di Santi a noi cari, l’immagine più bella delle nostre terre" secondo la proposta partita da don Andrea Brugnoli, già tradotta in immaginette belle e pronte di santi antichissimi e modernissimi (ancora da beatificare, alcuni) da appendere… anche sul desktop.
Scacciare insomma a suon di santi esorcisti i demoni della notte più pagana dell’anno, teatro di feste da tempi millenari – la celtica Samhain, pronuncia "sauin" – ben prima della venuta del cristianesimo "ufficiale" che la "battezzò" sua (come fece anche col Natale, peraltro). Ricondurla all’ovile di santa romana e apostolica Chiesa. Se poi l’idea non vi aggrada del tutto, potete sempre optare per qualche santo "scomodo": un San Francesco va sempre bene. Lui, ai lupi più feroci partoriti dalla notte più scura, stringeva la zampa. Oppure per qualche "santo" extracattolico: un Gandhi o un Martin Luther King non si negano nemmeno al più mangiapreti dei laici.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.