“Palazzo Visconti non è la Reggia di Caserta”
Intervento dell’ex sindaco Gilli sul recupero dell’edificio più antico della città e in risposta alla proposta del Pd di costituire una commissione mista
«Un inedito octalogo» per Palazzo Visconti. Così l’ex sindaco Pierluigi Gilli commenta le proposte del segretario del Partito Democratico per il recupero di Palazzo Visconti. Nicola Gilardoni proponeva infatti diverse tipologie di intervento attraverso un coinvolgimento della città. Gilli, oggi consigliere comunale di minoranza per Unione Italiana, non ha mai nascosto il proprio attaccamento personale al Palazzo e non usa mezzi termini per definire l’intervento del Pd: «Si tratterebbe, infatti, di otto diverse tipologie di uso, ognuna richiedente spazi dedicati – spiga -. Il Palazzo, per la sua struttura, non ha le dimensioni della Reggia di Caserta: come mettervi dentro tutte queste cose? Mi sembra fisicamente impossibile. A meno che non si decida di costruire anche una nuova ala o di mantenere l’ex caserma dei VV.FF. (che non basterebbe comunque)».
«Silenzio sulle risorse ingenti da investire per il recupero dello storico edificio – prosegue -. Silenzio anche sul problema della gestione, una volta eseguito il ricupero: quanto costerebbe? Chi la pagherebbe? Quanto inciderebbe sulla spesa corrente del Comune? A quali sponsor verrebbe ceduta e in che proporzione? Mi sembra che ci sia un eccesso di "idee", sintomo di palese confusione o di artate fumisterie per distrarre l’opinione pubblica da altri, più seri e concreti problemi. Il Segretario del P.D. propone una Commissione per Palazzo Visconti, all’insegna, naturalmente, della partecipazione? Si faccia pure, anche se si ha l’impressione che sarà l’ennesimo porto delle nebbie. Sarà comunque in grado, codesta Commissione, di evitare la commistione di usi e di ruoli, di cui è spia evidente l’octalogo sopra descritto?»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.