Pisano abbatte il Novara a suon di testate
Il terzino va a segno con un'inzuccata anche nel "secondo round" del match: finsce 3-1. Espulso Dos Santos ma il Varese in dieci regge l'urto piemontese, con Moreau perfetto in uscita. Biancorossi a quota 9, domenica si va a Crotone

COLPO D’OCCHIO – Si ricomincia da 2-1 e dallo stesso grande pubblico di lunedì sera. Solo la curva ospite appare un poco più sguarnita rispetto al primo tempo ma la cornice è nel complesso ancora ottima. La differenza la fa il meteo: per fortuna vento, freddo e soprattutto diluvio stavolta non sono invitati.
CALCIO D’INIZIO – Se per Sannino l’unica variazione è in panchina, dove l’azzurrino Mustacchio è sostituito da Tripoli, più profondi sono i cambiamenti effettuati da Tesser che approfitta del regolamento per modificare la formazione. Oltre all’annunciato Fontana in porta (Ujkani in nazionale) tra i titolari c’è posto per capitan Rubino e Shala che rilevano Porcari e Marianini. Anche il modulo è differente, visto che i piemontesi si schierano con il 4-2-3-1 con Rubino punta avanzata.
IL PRIMO TEMPO – Link

Il tempo di ricominciare e la percussione biancazzurra porta due conseguenze: una punizione dal limite molto pericolosa e l’espulsione di Dos Santos, reo del fallo su Bertani che gli vale il giallo che fa scopa con quello di lunedì e la doccia anticipata. La punizione non fa male ma da lì in poi il Novara aumenterà la pressione sull’area di Moreau. Quel che manca agli ospiti è però un po’ di fantasia: i cross dalle fasce non si contano ma il portierone francese è puntuale su ogni spiovente, così l’unica azione davvero pericolosa arriva dal rasoterra di Motta deviato in angolo dal solito Moreau (18’).
Sannino imbottisce la mediana con Osuji e si affida alle folate di Buzzegoli e alle capacità di Ebagua (nella foto) per uscire dal guscio; si gioca anche a scacchi perché Tesser a sua volta aumenta via via il peso dell’attacco. Moreau viene ammonito per una piccola perdita di tempo, l’arbitro Stefanini (bravo lunedì) invece dimentica il giallo su più di un intervento duro degli ospiti, poi non vede – par condicio? – né un fallo di Pisano su Motta né un calcetto di Frara a Shala. Nel frattempo l’unica altra possibilità è per Gigliotti che – ben chiuso da Pisano e Moreau non riesce a deviare verso la porta.
Arrivano cinque minuti di recupero ma ormai il Varese ha tutta la convinzione di questo mondo e non trema più: qui non si passa, urla il Franco Ossola, e il fischio finale è un boato di festa.
Varese – Novara 3-1 (2-1)
Marcatori: Bertani (N) al 1’ pt, Carrozza (V) al 7’ pt, Pisano (V) al 29’ pt e al 10’ st.
Varese (II° tempo): Moreau; Pisano, Pesoli, Dos Santos, Pugliese; Carrozza (Frara dal 39’), Buzzegoli, Corti, Zecchin (Figliomeni dal 13’); Cellini (Osuji dal 19’), Ebagua. All. Sannino. A disp.: Zappino, Camisa, Tripoli, Eusepi.
Novara (II° tempo): Fontana; Morganella, Centurioni, Ludi (Cossentino dal 13’), Gemiti; Shala, Rigoni (Gigliotti dal 33’); Gonzalez (Ventola dal 38’), Motta, Bertani; Rubino. All. Tesser. A disp.: Steni, Gheller, Drascek, Marianini.
Arbitro: Stefanini di Prato (Iori e Giallatini, IV° uomo Ostinelli).
Note. Serata non fredda e serena, terreno in buone condizioni. Ammoniti: Porcari, Ludi, Rigoni, Pesoli, Bertani, Dos Santos (I° tempo), Moreau. Espulso: Dos Santos (doppia ammonizione). Calci d’angolo: 7-5 (3-1 I° tempo). Spettatori: 6.037. Incasso: 54.100 euro circa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.