Precari licenziati, Usb proclama sciopero a oltranza

I lavoratori lasciati a casa erano impiegati nella manutenzione dell'impianto di smistamento bagagli

Il sindacato Usb ha proclamato 4 ore di sciopero a oltranza, due a inizio turno e due a fine turno, a partire dal 6 ottobre per protestare «contro la decisione di precarizzare ulteriormente il lavoro nel settore della manutenzione dell’impianto di smistamento bagagli dell’aeroporto di Malpensa e contro la decisione di lasciare a casa 5 lavoratori precari».

Dal lontano 2001 SEA ha iniziato a esternalizzare alcune attività tra le quali la manutenzione dell’impianto di smistamento bagagli BHS di Malpensa; col passare degli anni ha aumentato le attività oggetto di appalto, in questo modo la ditta che si era aggiudicata l’appalto è passata, nel giro di pochi anni, ad avere alle sue dipendenze 38 operai, tutti assunti con contratti a termine, qualcuno con anzianità aziendale di precariato che partiva dal 2001. In ottobre 2009 l’appalto viene affidato con bando di gara, ad una nuova ditta, la R.T.I. Siemens Elsag Datamatic, la quale attraverso un ulteriore subappalto, passa l’attività alle aziende MMS e PROCOIM che riassumono solo 22 dei 38 lavoratori e, ancora una volta con contratto a termine.

Alla scadenza dei contratti di lavoro al 1° ottobre 2010, senza alcuna apparente e logica motivazione, lascia senza lavoro e senza stipendio cinque operai assunti l’anno prima. Al loro posto, nella stessa identica mansione, vengono assunti cinque giovani precari con stipendio ancora più basso e senza la minima difesa sindacale.  «Siamo di fronte ad un ulteriore affronto alla dignità dei lavoratori – fa sapere il sindacato in un comunicato – usati e poi gettati, cinque famiglie senza uno stipendio per sopravvivere».

L’Unione Sindacale di Base chiede il reintegro immediato di questi cinque lavoratori, e il contratto a tempo indeterminato per tutti i lavoratori di questo appalto per liberarli dalla schiavitù del precariato. Finchè ciò non avverrà attueremo tutte le forme di lotta sindacali possibili.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 06 Ottobre 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.