Prossima fermata, Partito Democratico

Sala piena in villa Truffini per affrontare, insieme al consigliere regionale Pippo Civati, il futuro del partito "senza guardarsi l'ombelico" ma pensando ai problemi concreti

Pippo Civati a TradateLa politica non ha ancora stufato, e l’elettore di sinistra non è un nostalgico disamorato. L’ha dimostrato, la sera del 27 ottobre, la sala piena di Villa Truffini a Tradate: piena innanzitutto di giovani, cioè di quelli che più di altri dovrebbero essere disamorati, in particolare dalla sinistra.
Luoghi comuni, evidentemente, con i quali sempre più spesso la politica ormai procede. Ma proprio ad eliminare alcuni luoghi comuni, e a dire alla politica di cosa vogliono parlare davvero, sono accorse una cinquantina di persone.

L’occasione era l’incontro con il consigliere regionale Pippo Civati a pochi giorni da "Prossima Fermata, Italia" la convention tra "democratici che vogliono parlare di cose concrete" previsto a Firenze nel fine settimana del 5-7 novembre, sotto l’ospitalità del sindaco della città Matteo Renzi. Una occasione per "non parlare del proprio ombelico", come sperano gli organizzatori della kermesse toscana, che è stata colta innanzitutto nella serata tradatese: nella quale sono stati affrontati argomenti come il lavoro, il rapporto tra tivù e istruzione, la riforma Gelmini, facendosi domande come "Ma il Pd sta con la Fiom o con Marchionne?" e rispondendosi che, forse, sta un po’ con l’uno e un po’ con l’altro e l’importante è capirne più approfonditamente le ragioni.

Una manifestazione di buona volontà che il consigliere regionale globetrotter – quest’estate Civati ha fatto persino un viaggio, documentato dall’Unità, su tutti i luoghi che hanno fatto l’Unità d’Italia – ha raccolto e riconsegnato a una platea che fa sperare bene nel futuro.  Un patrimonio da tenere caro, ora affidato alla giovanissima ma tostissima neosegretaria del circolo di Tradate Alice Bernardoni, e che ha visto tra gli spettatori anche il consigliere regionale Stefano Tosi.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 28 Ottobre 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.