Radio Number One: da oggi la guardi sul web

Trecentomila ascoltatori al giorno, una diffusione capillare e lo "sbarco" sulla rete. La radio bergamasca raccontata dal direttore artistico Luca Viscardi

Radio Number One "Wow, che struttura", "Complimenti, molto molto bello", "Mi piace tantissimo così chiaro e luminoso", "Molto gradevole, direi". Gli ascoltatori più attenti non hanno perso tempo, e hanno già tempestato di commenti il blog di Luca Viscardi. Il direttore artistico di Radio Number One infatti, non nasconde l’euforia per il rinnovato studio: luminoso, scrivanie bianche, colori alle pareti e grandi finestre. Uno spazio davvero chic a cui si aggiunge tecnologia "d’ultimo grido".
Un bel cambiamento dal punto di vista pratico e non solo. Dietro alle nuove scrivanie infatti, si legge la voglia di andare avanti in modo propositivo e attento ai cambiamenti del mondo della radiofonia. Se la filosofia della radio rimane sempre la stessa – «il nostro modo di fare radio si è sempre basato sul radicamento e la conoscenza del territorio» -, le nuove tecnologie e i continui cambiamenti del mondo della comunicazione costringono a stare "al passo con i tempi". «Lo studio delle dirette non è più diviso: oggi speaker e conduttore lavorano nello stesso spazio. Le finestre si affacciano sulla strada e "guardano" verso il pubblico, è fondamentale coltivare il rapporto con l’esterno».
Proprio per questo dalla prossima settimana Radio Radio Number OneNumber One sarà anche visibile in web cam ventiquattro ore su ventiquattro. Insomma, l’immagine del conduttore radiofonico chiuso in un locale insonorizzato è passata da tempo, anche se le buone abitudini rimangono: «tanta informazione, abbiamo sei radio-giornali al giorno e la musica».
Con un milione di ascoltatori alla settimana e circa trecentomila al giorno Radio Number One continua il suo percorso di crescita e con fatti concreti. «Proprio la scorsa settimana siamo sbarcati in Liguria, i nostri nuovi segnali sono su La Spezia, le Cinque terre e sul passo della Cisa. – continua Viscardi – Non sappiamo come andrà ma vorremmo riuscire a coprire tutto il nostro possibile bacino di utenza».
Altre novità arrivano dal palinsesto radiofonico. "Emilio Bianchi Show" e gli "Inaffidabili" rimangono i più ascoltati insieme a "Donne al volante" ed ora si punta ad un nuovo programma serale: «pensiamo a una trasmissione dove sono i conduttori a scegliere la musica da trasmettere e non i programmatori, come accade di solito». Intanto negli studi di Bergamo i lavori continuano, con le antenne sempre accese.

Galleria fotografica

Radio Numbero One 4 di 11
Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 07 Ottobre 2010
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Radio Numbero One 4 di 11

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.