Ragazzi, un pianeta da esplorare
Due serate a novembre in biblioteca con gli esperti per parlare dei rapporti tra adulti e adolescenti
La città di Somma Lombardo, Servizi Sociali InformaGiovani, in collaborazione con Unison (Consorzio di Cooperative Sociali) e con la partecipazione di Minotauro (Istituto di Analisi dei Codici Affettivi) organizza per il mese di Novembre due serate tematiche riservate a genitori, insegnanti, educatori delle Scuole di ogni ordine e grado.
Gli incontri che si terranno presso la Sala Giovanni Paolo II – Via G. Marconi c/o – Biblioteca di Somma Lombardo con ingresso libero, avranno come relatori il prof. Gustavo Pietropolli Charmet, presidente dell’Istituto Minotauro di Milano, presidente del Centro Aiuto alla Famiglia in crisi e al bambino maltrattato, direttore della scuola ARPAd – Minotauro di Psicoterapia Psicoanalitica dell’Adolescenza, direttore scientifico della collana “Adolescenza, educazione, affetti” e il Dott. Matteo Lancini, psicologo, psicoterapeuta, socio dell’Istituto Minotauro di Milano, docente presso la Facoltà di Psicologia dell’Università Milano-Bicocca, docente della Scuola di formazione in Psicoterapia dell’adolescente e del giovane adulto ARPAd – Minotauro.
Mercoledì 3 Novembre 2010 – ore 20.45
Le rappresentazioni dei ragazzi e le domande degli adulti:
Quali significati dare ai segreti e alle bugie, alla disobbedienza, ai “lo faccio dopo” e ai “non rompere”, al non alzarsi dal letto, al “a scuola tutto bene ma non abbiamo fatto nulla”?
Venerdì 19 Novembre 2010 – ore 20.45
Il ruolo dell’adulto: competenza affettiva e tecnologia:
Da facebook all’iphone, dalla consolle al pc: come figli tecnologici e competenti incontrano i loro genitori.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.