Show sui pedali nel Valle Olona Day
Si è disputata la classica cronometro per quartetti di fine stagione, con tanti professionisti al via. Vince il poker composto da Cantele, Nardello, Locatelli e Pinton
Bel successo per il "Valle Olona Day", staffetta a cronometro votata allo spettacolo che si è corsa ieri, per l’ottava volta, sul circuito tra Gorla Minore, Gorla Maggiore e Marnate.
Visto che lo show a pedali è anche una gara, c’è da segnalare il quartetto vincente, quello composto da Noemi Cantele, Daniele Nardello, Alessandro Locatelli e Mirko Pinton che si era già imposto nell’edizione del 2009 e che ha superato la squadra di Elisa e Paolo Longo Borghini, Moresco e Rovaletti.
Le squadre sono state formate affiancando un professionista (o ex pro), una donna e due cicloamatori o personaggi del ciclismo, tutti al via innanzitutto per divertirsi e dare spettacolo nella manifestazione voluta da Giancarlo Agazzi e organizzata insieme al team Csi Ju Sport.
La giornata gorlese è iniziata con la sfilata degli atleti alla guida delle handbike, poi è stata la volta dei tandem con la coppia tricolore Riccardo-Bersini. Sul percorso di 11.200 metri si sono poi cimentati trentadue quartetti tra i quali c’erano numerosi corridori di alto livello come Ratto, Fumagalli, Andriotto, Rogers, Piemontesi, Bailetti, Raisoni, Callegarin, Girardi e Paolini oltre al già citato Longo Borghini.
Ordine di arrivo: 1) Noemi Cantele, Alessandro Locatelli, Daniele Nardello, Mirko Pinton in 15’22"; 2) E. Longo Borghini, P. Longo Borghini, Moresco, Rovaletti in 15’32"; 3) Zorzi, A. Girardi, E. Girardi, Marchi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.