Sit-in sul Sempione per la sicurezza stradale
Lo organizza per domenica 3 ottobre dalle 14, 30 alle 16,30 l'associazione Familiari Vittime "Per una strada che non c'è"
L’associazione Familiari Vittime “Per una strada che non c’è” organizza per domenica 3 ottobre 2010 un sit-in a Busto Arsizio per sensibilizzare opinione pubblica, media e istituzioni sul tema della sicurezza stradale.
Il tema specifico è la richiesta, reiterata, che l’incrocio tra Via Torquato Tasso e Via Unità D’Italia, lungo la statale del Sempione in territorio bustese, venga messo in sicurezza con la costruzione di una rotatoria, così come preannunciato da diversi anni.
Come ricorda l’associazione, il 17 ottobre 2006 infatti, su “La Provincia di Varese”, l’allora assessore ai lavori pubblici affermava:
"Nel tratto di corso Sempione compreso tra via Tasso e i cinque ponti è già prevista la costruzione di due rotatorie. Lo stesso vale per l’altro versante dell’arteria viabilistica a partire da Via dei Sassi.
Entro il 2007 entreremo in fase esecutiva di tutte e quattro le opere.
Entro il termine del 2008 in ogni caso le quattro rotatorie saranno completate e la viabilita’ in questo tratto del Sempione sara’ meglio regolamentata"
Va da sè che nulla di tutto ciò è stato ancora fatto.
"Nonostante la morte di due ragazzi e i gravi incidenti a catena che negli anni si sono verificati, nonostante questo tratto di strada sia palesemente mancante di ogni requisito di sicurezza", scrivono gli organizzatori, "nonostante la presentazione di oltre 14 mila firme a sostegno di questa richiesta ad oggi, dopo ANNI, questo incrocio è ancora regolamentato dallo stesso impianto semaforico, che per di più la notte funziona solo a luci intermittenti".
Il sit-in si terrà dalle ore 14.30 alle 16.30 sul Corso Sempione, al confine tra Busto Arsizio e Olgiate Olona, all’altezza del citato incrocio tra via Torquato Tasso e Via Unità d’Italia.
La manifestazione avverrà anche in caso di condizioni meteorologiche avverse.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.