Su Facebook lo sconforto del “popolo del Nessundorma”
Centinaia di commenti di sconforto sono apparsi sulla pagina Facebook dello spazio concerti di via Merano
“Che dispiacere enorme, mi vien da piangere! Un bel locale così giudicato da quelli che benpensano! Dal bigottismo della città! E dai casini su casini per colpa dalla gente che non riesce ad avere un comportamento consono!”. Si consuma su Facebook la disperazione dei tanti frequentatori dello spazio concerti “Nessundorma” di Valle Olona, chiuso nella notte tra sabato e domenica dopo un’ispezione della polizia amministrativa. Dai commenti si capisce che quasi nessuno di loro sa esattamente cosa è accaduto sabato sera, ma a prevalere sono i sentimenti di sconforto dei tanti ragazzi legati in qualche modo a quel posto.
Domenica dal popolare social network è stato diramato un messaggio, breve e conciso: Nessundorma:“Chiuso a tempo indeterminato”. E da quel momento è stato un piovere di commenti, a centinaia. “Non ho parole!, è questo lo stato italiano… bella m..” tra i commenti c’è chi se la prende con la polizia, chi con i vicini che si lamentano, chi invece con gli stessi frequentatori che spesso hanno fatto confusione all’esterno compromettendo l’intero “popolo del Nessundorma”. “A me dispiace realmente, ma ultimamente ne stavano accadendo di ogni. Il problema non è il Nessundorma, è la gente che fa bordello al Nesundorma”, scrive uno dei tanti ragazzi che spesso sono stati al locale di via Merano.
Ma a prevalere è senza dubbio lo sconforto e la rabbia. Così si esprime un’altro frequentatore, “Varese è una citta di m….!!!!ma non vedete che non hanno fatto nemmelo la notte biancha?!?!non l’hanno + fatta x gli schiamazzi e per lo sporco che veniva lasciato!!!la fanno tutte le città,ma Varese no!!!!Varese è una città di perbenisti e menaioli, l’importante è fare 4 aperitivi in quei locali di babbi di m….!!! vergogna a Varese e a tutti coloro che volevano far chiudere l’unico locale alternativo di questa città!!!”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.