Una partita di calcio contro il razzismo con Uisp
L'evento è organizzato per domenica 24 ottobre al quartiere Bustecche: in campo tra le 24 e le 30 squadre di diversa provenienza
Domenica 24 ottobre presso il quartiere Bustecche a Varese torneo di street football a 5 antirazzista (a lato una foto delle scorse edizioni).Uisp Varese infatti, aderisce alla campagna internazionale contro il razzismo e la discriminazione in Europa lanciata dalla Rete Fare (calcio contro il razzismo in Europa). Il ritrovo è previsto per le 14.30 al parcheggio via lombardi. Le premiazioni saranno alle 18 mentre alle 20 alla sala polivalente “ La Piramide”, si terrà un’eccezionale serata di musica con fanfara Orto Sociale, spettacolo di giocoleria acrobatica coi Macedonia Tziganì e gran finale con la Nema Problema orkestar.
Una manifestazione per promuovere il calcio, senza che la piaga del razzismo. «A Varese, – racconta Alessandra Pessina, Responsabile Area SportPerTutti Uisp Varese – lavoriamo da tempo su questo obiettivo, organizzando ogni anno la manifestazione “ Un calcio al razzismo” , un grande evento di strada che coinvolge tra le 24 e le 30 squadre, alcune miste maschili e femminili, di diversa provenienza. Durante le partite i giocatori si autogestiscono, trovando insieme la soluzione agli eventuali dissapori che possono crearsi durante la partita. Ciò che per Uisp e per tutti i partecipanti conta è la voglia e la capacità di dialogare e sapersi confrontare anche sul campo. Non esistono nemici né avversari, ma solo uomini e donne con in comune la passione per il calcio, linguaggio universale condiviso. Questa stessa metodologia verrà utilizzata anche nel torneo antirazzista di domenica 24 ottobre, proprio perché crediamo che questo sia il canale migliore per contrastare la tensione e gli scontri costanti, che sempre più spesso attraversano la nostra società».
L’ iniziativa è organizzata in collaborazione con Comitato il Farina, Anpi Varese e Armata Rozza.
Tutti gli incassi andranno a finanziare il progetto per la creazione del Circolo Anpi Valcuvia. L’Uisp (Unione Italiana Sport Per tutti) è l’associazione di sport per tutti che ha l’obiettivo di estendere il diritto allo sport a tutti i cittadini. Lo sport per tutti è un bene che interessa la salute, la qualità della vita, l’educazione e la socialità. Per info : www.uisp.it.
Football against Racism in Europe (FARE) – una rete di organizzazioni di diversi paesi europei che si dedica alla lotta al razzismo ed alla xenofobia nel calcio in tutta Europa, attraverso azioni coordinate e impegno comune, sia a livello locale che nazionale, per riunire tutti coloro interessati a combattere la discriminazione nel calcio. Per info : www.farenet.org.
Info sulla manifestazione a Varese 3494568018.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.