Visite guidate gratuite alla mostra di Robert Rauschenberg

Il Fai promuove per il week end di Ognissanti la visita guidata compresa nel biglietto d'ingresso alla mostra

Il FAI – Fondo Ambiente Italiano, in collaborazione con la Fondazione Solomon R. Guggenheim di New York, la Collezione Peggy Guggenheim di Venezia, l’Estate of Robert Rauschenberg di New York e Banca BSI, rende omaggio a una delle più grandi forze creative dell’arte americana dagli anni ’50 con la mostra Robert Rauschenberg. Gluts nella prestigiosa sede di Villa e Collezione Panza a Varese fino al 27 febbraio 2011. In particolare sabato 30, domenica 31 ottobre e lunedì 1 novembre 2010 e per tutti i sabato e domenica fino al 27 febbraio il FAI offre al pubblico la visita guidata compresa nel biglietto d’ingresso alla mostra.
Appuntamento alle 11.30 e alle 16.00 per partecipare alla visita guidata e apprezzare ancor meglio, attraverso la voce di giovani laureati in storia dell’arte e specializzandi, il mondo affascinante di Rober Rauschenberg. Il costo del biglietto è di 10 euro. Non è necessario prenotare.
Rauschenberg è sempre riuscito a scoprire nuovi modi di impiegare materiali recuperati donando loro una seconda vita che li rinvigorisce. E così, davanti agli oggetti più disparati, ammucchiati nel suo studio, impiega il medesimo approccio diretto per affrontare i Gluts (1986 – 89 e 1991 – 95) assemblaggi di   oggetti di recupero, la maggior parte   in metallo, che rappresentano la sua ultima serie di sculture. Per circa un decennio, Rauschenberg   si reca nella Gulf Iron e Metal Junkyard, discarica a Fort Myers, Florida, vicino alla sua casa-studio, raccogliendo ferraglie come segnali stradali, tubi di scappamento, radiatori, saracinesche e molto altro ancora, che pian piano trasforma in questi montaggi poetici e spiritosi, il cui risultato finale ha un effetto ben diverso dalla somma delle singole parti.
Il primo corpus di opere realizzato con questo nuovo tipo di tecnica sono i Gluts. L’ispirazione nasce da una visita a Houston in occasione della sua mostra Robert Rauschenberg, Work from Four Series: A Sesquicentennial Exhibition, realizzata presso il Contemporary Arts Museum. Proprio a metà degli anni ‘80 l’economia del Texas si ritrova nel mezzo di una recessione dovuta alla saturazione del mercato petrolifero.
 
Orari: 10 –18. Ultimo ingresso ore 17.30.
Ingresso: per mostra, Villa e Collezione Permanente: adulti 10 euro, ridotti (bambini 4-12 anni) 5 euro. Studenti fino a 25 anni: 5 euro. Iscritti FAI: 5 euro.
Per informazioni:
FAI -Villa e Collezione Panza. Piazza Litta 1, Varese – tel. 0332/283960; e-mail: faibiumo@fondoambiente.it
Servizi per il pubblico: Ristorante Luce tel. 0332/242199. Caffetteria. Bookshop; Visite guidate (su prenotazione); parcheggio interno.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 29 Ottobre 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.