Acqua inquinata, è stata una cisterna dismessa
Lo rende noto la commissione ambiente del comune di varese, che ha trattato il problema in una riunione
Nella riunione del 16 novembre 2010 la Commissione Consiliare “Tutela Ambientale”
ha discusso in merito al recente episodio di inquinamento della falda idrica nella zona nord
del territorio comunale. Il Presidente della Commissione, Stefano Clerici, rende noto quanto
emerso nella seduta, convocata con lo scopo di approfondire con tempestività le cause
dell’inquinamento e di valutare eventuali azioni volte a scongiurare che tali episodi si
ripetano in futuro.
Sulla base dei resoconti dei tecnici di ASPEM e ASL presenti alla riunione è emerso
che lo sversamento di sostanze inquinanti (composti aromatici) nelle sorgenti di Luvinate,
peraltro ancora oggetto di accertamenti da parte degli organi competenti, è probabilmente
da addebitarsi a perdite provenienti da una cisterna dimessa. E’ inoltre emerso che la
tempestiva chiusura delle 4 sorgenti ha consentito di bloccare preventivamente l’eventuale
diffusione dell’inquinante nella rete idrica e che tale provvedimento non ha prodotto effetti
sulla capacità di erogazione idrica solo perché i consumi, nell’attuale stagione invernale, si
riducono considerevolmente e non vi sono problemi di siccità.
La Commissione, preso atto della tempestività ed efficienza con cui è stata affrontata
l’emergenza, ha quindi espresso preoccupazione in merito alla eventuale presenza di altre
cisterne abbandonate in prossimità delle falde ed al possibile ripetersi, in futuro, di
analoghi episodi, i cui effetti potrebbero essere ben più pesanti se coincidenti con la
stagione estiva.
Pertanto la Commissione chiede l’attivazione di un monitoraggio nella zona delle
sorgenti al fine di censire le eventuali fonti di potenziale inquinamento (in particolare
cisterne abbandonate) coinvolgendo nell’operazione anche i Comuni limitrofi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.