Cava a Locate? Dove è stato il sindaco fino a oggi?
Il portavoce del gruppo “No alla cava” risponde al sindaco: “Lodevole voler cambiare provincia, ma per altri motivi”
Il sindaco di Locate dovrebbe vergognarsi di quanto ha scritto sul Vostro giornale a proposito della cava prevista a Locate Varesino della dimensione di 2 milioni e ottocentomila metri cubi in un giacimento individuato di sette milioni e trecento mila metri cubi da scavare (pari a 73 volte il volume del grattacielo Pirelli di Milano). Dov’era il sindaco di Locate quando in Provincia di Como si discuteva del piano cave? Eppure veniva sempre invitato ai diversi appuntamenti! Cosa ha detto e cosa ha prodotto durante l’ultima audizione in Provincia, alla quale si è degnato di presentarsi, a proposito del suo no alla cava di Locate? Nulla ha fatto! diversamente dagli altri sindaci della provincia di Como presenti e attivi per difendere il proprio territorio! Nelle controdeduzioni alle osservazioni presentate la Provincia di Como ha chiaramente motivato il suo non accoglimento all’osservazione del comune di Locate che il sindaco rappresenta… "L’osservazione non può essere accolta in quanto non adeguatamente motivata…!". A Locate Varesino da tempo opera sulla questione un gruppo che ha inviato le proprie osservazioni sia in provincia di Como che in Regione Lombardia sottoscritte da 519 cittadini di Locate.
Di questo il sindaco di Locate non si è mai occupato! Strano che si muova solamente adesso! Forse le imminenti elezioni ed un probabile avanzamento di "carriera politica" lo "inducono" ad agire in questo modo?
I Locatesi devono svegliarsi! Non facciamoci prendere (scusate il termine) "per il culo!
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.