Convegni, film e testimonial per la Giornata contro la violenza alle donne
Iniziative a Busto, Saronno, Cardano e Vanzaghello per riflettere su una piaga che coinvolge migliaia di donne
In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne giovedì 25 novembre alle 21.00 la Sala Nevera di Casa Morandi a Saronno ospiterà la Consigliera di Parità Provinciale Gabriella Sberviglieri in una serata tra riflessioni, proposte e arte.
Interverranno anche l’Assessore alle Pari Opportunità Cecilia Cavaterra e l’Assessore per i Servizi alla Persona Valeria Valioni, che presenterannol’iniziativa “Rete Rosa”. Avrà inoltre luogo la performance teatrale "Donne dentro" per la regia di Anella Todeschini, con Marisa Castelli, Lucia Ganzer, Caterina Giusto, Giovanna Greco, Giulia Idra ed Elena Vegetti.
A Busto Arsizio sempre oggi dalle ore 9,30 presso la Sala Tramogge dei Molini Marzoli è in programma l’incontro pubblico "Viole, non violenze". Organizza la prof.ssa Annitta Di Mineo dell’Ipc Verri, istituto superiore bustese diretto dalla prof.ssa Eugenia Bolis.
Parteciperanno in qualità di relatori:
dott.ssa Valentina Margio – sostituto procuratore Procura di Busto Arsizio
avv. Mario Crespi – assessore ai servizi sociali, Comune di Busto Arsizio
Cinzia Zaffaroni – ospedale Busto Arsizio
dott.ssa Silvia Nanni – commissariato di Polizia Busto Arsizio
dott.ssa Patrizia Olivieri – consulente psicologa
avv. Cristina Marrapodi – legale
"Tu al posto mio" è, invece, il titolo provocatorio dell’incontro in programma sempre questa sera, giovedì 25 novembre, a Cardano al Campo per parlare fra uomini e donne del fenomeno della violenza di genere. L’appuntamento è alle 21 alla Bibloteca Civica "Gianni Rodari" (via Torre 2).
Il programma:
Saluti del sindaco Mario Aspesi
Introduce l’assessore Laura Prati
Proiezione del documentario "Parla con lui"
Intervento di Beppe Pavan, "Un uomo racconta il suo cammina di cambiamento"
Dibattito con Beppe Zavan, Sonia Zavagnin e Annamaria Tagliaretti.
Il fiocco bianco, infine, sarà indossato da amministratori, consiglieri e dipendenti di Comune e Provincia di Varese mentre anche gli sportivi, riuniti nel corso della serata "Voce delle Stelle" dedicata all’attività sportiva per disabili riceveranno la spilletta simbolo della lotta alla violenza contro le donne. Testimonial saranno, tra gli altri, Beppe Sannino, Cecco Vescovi, Tony Lauri, Massimiliano Mesiti, Marco Lecci, Alessandro Franzetti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.