Convegno sulle patologie vertiginose
Sabato 20 novembre 2010 a Villa Sironi un convegno specialistico con la partecipazione di specialisti di diverse branche mediche
Sabato 20 novembre 2010 a Villa Sironi – piazza Giovine Italia a Gallarate, si terrà un convegno sul tema: “Approccio multidisciplinare alle patologie vertiginose con complicanze posturali”. L’evento è organizzato dall’unità operativa di Otorinolaringoiatria dell’Azienda ospedaliera Sant’Antonio Abate, diretta da Alberto Premoli. Patrocinato da: Associazione nazionale dentisti e Associazione otorinolaringologi ospedalieri italiani.
Esperti provenienti da tutta Italia tratteranno i diversi aspetti legati a questa patologia altamente invalidante.
Oltre ai medici gallaratesi del dipartimento di Neuroscienze, interverranno Gianpietro Farronato, docente della cattedra di Ortognatodonzia dell’Università degli Studi di Milano, Felice Festa, direttore della Scuola di specializzazione in Ortognatodonzia dell’università di Chieti, Piero Ranaudo, osteopata e coordinatore scientifico del master in Scienze osteopatiche e posturologiche dell’università di Chieti.
Gli specialisti delle diverse branche interessate si sono prodigati nelle strategie diagnostiche e terapeutiche della patologia vertiginosa, molte volte senza giungere a una completa risoluzione del problema.
Alcune patologie legate a occulte malformazioni cranio-facciali possono causare una difficoltà nell’approccio diagnostico. Alcune soluzioni terapeutiche, soprattutto di tipo odontoiatrico, possono causare il manifestarsi di patologie posturali e quindi vertiginose. Nonostante le moderne tecnologie permettano di avere sempre più un diagnostica fine, spesso, l’atto terapeutico del singolo specialista non ottiene il risultato sperato con spreco di risorse e insoddisfazione del paziente.
La visione plurispecialistica permette di affinare maggiormente la diagnosi e a livello terapeutico di ottenere il massimo risultato possibile sul sintomo “vertigine”.
Il convegno sarà un’occasione di confronto per i partecipanti medici, odontoiatri, fisioterapisti e infermieri provenienti da diverse regioni d’Italia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.