Cose Nostre: su VareseNews la diretta dedicata ad Angelo Vassallo
Appuntamento venerdì dalle ore 19:30 per la trasmissione a reti unificate. Tra gli interventi anche quello del direttore Marco Giovannelli
Venerdì 5 novembre 2010, esattamente a due mesi dal brutale assassinio del sindaco di Pollica Angelo Vassallo, VareseNews propone “Cose nostre: per la legalità e la cultura, ricordando Angelo Vassallo”, una maratona “a rete unificata” per la legalità e la cultura in onda dalle 20 alle 24 (con un’anteprima dalle ore 19.30). Tra gli interventi previsti ci sarà anche quello del nostro direttore, Marco Giovannelli, che nel suo viaggio In Vespa per le coste italiane ad agosto, fu uno degli ultimi giornalisti a parlare con il sindaco di Pollica prima che venisse ucciso.
Il progetto è promosso da Federazione FEMI, Ipazia Preveggenza Tecnologica e dal network delle micro web tv Altratv.tv. Alla diretta hanno aderito Current, Valigia Blu, Rainews24.it, Repubblica tv, Corriere.it, Wired, l’Unità, Il Fatto Quotidiano, YouDem, Premio Ilaria Alpi, De Agostini, Treccani.
Tra gli ospiti in studio a Bologna parteciperanno Davide Scalenghe (Current), Giordano Sangiorgi (MEI), Giuseppe Bianco (Procuratore di Firenze), Roberto Ippolito (autore de “Il bel Paese maltrattato”, Bompiani), Piero Cannizzaro (documentarista), Flavio Tranquillo (autore de “I dieci passi”), Laura De Merciari (Slow Food). Saranno intervistati da Giampaolo Colletti (Nòva24 e Altratv.tv-FEMI) e Francesca Fornario (l’Unità).
Tra i contributi: Riccardo Iacona (Rai3), Massimo Fini (Movimento Zero), Giancarlo Caselli (Procuratore di Torino, già procuratore capo Antimafia a Palermo), Tommaso Tessarolo (Current), Sofia Bosco (FAI), Alberto Cisterna (Direzione Nazionale Antimafia), Michele Dotti (autore de “L’anticasta”, EMI), Nicola Gratteri (Procuratore Tribunale di Reggio Calabria), Manuela Iatì (SkyTg24 e autrice “Avvelenati”), Nicola Trifuoggi (Procuratore di Pescara).
Collegamenti in diretta satellitare da Pollica grazie a Telecolore e da Salerno con Angelo Di Marino, direttore de “La città di Salerno”. Collegamenti in webcam via Skype con Torino: dagli studi di Libre ci saranno Pino Masciari (imprenditore e autore del libro “Organizzare il coraggio”, Add Editore), Nicolai Lilin (autore dell’Educazione Siberiana, Einaudi), Maurizio Pallante (Movimento per la decrescita felice), Carla Mattioli (sindaco di Avigliana). Collegamento in webcam via Skype da Roma con gli studi di Luiss TV dall’Università Luiss e con L’Aquila, insieme alla Valigia Blu di Arianna Ciccone. Collegamento anche con Polistena (RC): dalla micro web tv Punto e basta ci saranno Giovanni, Aldo Pecora e Rosanna Scopelliti (Ammazzateci tutti). Da Latina intervengono Antimo Lello e Antonio Turri (Associazione Libera). Collegamento in diretta con l’Università di Palermo: dalla web radio Libertà di Frequenza. Spazio anche agli interventi esteri: sempre in webcam via Skype da Toronto parteciperà Antonio Nicaso (giornalista, esperto di ‘ndragheta internazionale), da Parigi Francesco Piccinini (Agoravox), da New York Andrea Masu (Alterazionivideo – Incompiuto Siciliano). In trasmissione le “incursioni” di Stefano Andreoli (Spinoza.it).
Per seguire l’evento basterà "sintonizzarsi" su VareseNews dalle 19:30.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.