Cucina, cantina, cultura: Cascina Diodona, un mondo da scoprire
A Malnate, a pochi chilometri da Varese, da Como e dal confine svizzero, c’è un’antica cascina immersa nel verde, un posto incantato che da quindici anni offre un contesto unico per pranzi, ricevimenti e feste
A Malnate, a pochi chilometri da Varese, da Como e dal confine svizzero, c’è un’antica cascina immersa nel verde, circondata da venti ettari di prati, frutteti e boschi di castagne. Cascina Diodona, è un posto incantato che da quindici anni offre un contesto unico per festeggiare ogni occasione: dalla cena romantica nel raccolto ed elegante granaio, al ricevimento di nozze nel grande salone che si apre sul parco; dalle feste nell’incantevole spazio della serra affacciata sul bosco di castagni e querce, agli aperitivi all’aperto nel giardino fiorito.
Conosciuta e molto apprezzata per la cucina e la cantina, Cascina Diodona vuole oggi offrire ai suoi ospiti un ulteriore motivo di interesse, e diventare il punto di partenza per scoprire le tante meraviglie artistiche, storiche e naturalistiche della provincia di Varese.
“Ci troviamo in un territorio fantastico – spiega Stefania Ratti, la titolare di Cascina Diodona – ricco di bellezze naturali ma anche di luoghi di altissimo valore artistico. Per questo, nella nostra nuova “guida” scaricabile dal sito proponiamo ai nostri ospiti quattro percorsi che partendo da Malnate toccano i luoghi artistici più significativi della provincia: il Sacro Monte toccando la torre medievale di Velate, il piccolo abitato di Viggiù con il suo patrimonio di storia e d’arte, Castiglione Olona con i suoi tesori e gli affreschi di Masolino da Panicale e infine il Monastero di Torba e gli scavi archeologici di Castelseprio”.
Una proposta culturale che ben si sposa con la filosofia della Cascina Diodona, che fa del rispetto delle tradizioni enogastronomiche uno dei suoi punti di forza. Nella cucina – dove troverete tra le proposte molti piatti legati alle migliori produzioni e tradizioni lombarde – come nella cantina (dove potrete gustare, ma anche acquistare, una selezione di vini fatta da Giulio Ratti viaggiando di azienda in azienda alla scoperta dei migliori produttori nazionali) l’attenzione alla qualità e un’intelligente reinterpretazione dei piatti tipici del territorio sono un imperativo categorico.
Da non perdere, infine, uno dei punti forti della cucina della Cascina Diodona: le carni cotte al fuoco di legna in sala, sul camino in pietra, o sugli imponenti spiedi presenti all’esterno di tutte le sale. Da provare assolutamente le costate di chianina, le costolette d’agnello, il cosciotto di vitello e poi ancora le carni di cortile disossate e il maialino da latte.
Sul sito www.cascinadiodona.it, potrete trovare una selezione di menù – comprese le proposte per le imminenti festività natalizie – la carta dei vini e delle grappe, molte immagini delle sale e del parco, ma anche una serie di video per cogliere online la magica atmosfera che si respira in questa antica cascina immersa nel verde.
Per informazioni e prenotazioni:
Cascina Diodona, via Hermada, 20 – Malnate (Va)
tel. 0332 860969 – fax 0332 860258 info@cascinadiodona.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.