Dalla ditta al supermercato, i ravioli Scoiattolo mai “soli”
Il pastificio di Lonate Ceppino si è rivolto al laboratorio di ricerca sulle tecnologie RFId della Liuc per monitorare il percorso dei prodotti
Saranno sempre sotto controllo anche una volta fuori dalla ditta. I ravioli prodotti dal pastificio "Lo Scoiattolo" di Lonate Ceppino diranno davvero "addio" ai loro produttori solo quando arriveranno nella case dei consumatori. Prima però – dalla produzione al trasporto nei magazzini di supermercati e negozi – saranno sempre sotto la lente d’ingrandimento della famiglia Belletti. Da un mese infatti l’impresa – fondata nel 1983 – ha iniziato un progetto con Lab#ID, il laboratorio di ricerca dell’Università Carlo Cattaneo.
Questa realtà, nata nel 2007, lavora nell’ambito dei sistemi di Identificazione a Radio Frequenza (RFId), ovvero una tecnologia per l’identificazione automatica di oggetti, una sorta di evoluzione del sistema dei codici a barre. «Ci hanno contattato loro – spiega Samuele Astuti, ricercatore e fra i fondatori del laboratorio -. Avevano in mente un progetto che aumentasse l’efficienza interna. In particolare, stiamo elaborando per loro un sistema per tracciare i prodotti confezionati "a valle"». Entro Natale quindi "Lo Scoiattolo" sarà in grado di monitorare tutte le confezioni di prodotto che escono dai magazzini dell’azienda nel percorso verso la grande distribuzione. I ravioli resteranno controllabili anche una volta arrivati nei magazzini di supermercati e negozi.
Questa collaborazione con lo Scoiattolo per il Lab#ID non è solo un nuovo progetto, ma è soprattutto il segnale che nelle aziende sta cambiando la mentalità. «Questa è un’occasione davvero interessante – commenta Astuti – che ci ha permesso di conoscere una bella realtà aziendale. La loro voglia di miglioramento mette ancora una volta in evidenza la necessità delle imprese di innovare e aumentare l’efficienza e la tracciabilità dei prodotti. Ma "Lo Scoiattolo" è solo una delle realtà locali che si sta muovendo in questo campo».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.