Dieci candeline per il master in merchant banking
La cerimonia in programma lunedì 8 novembre: Sarà anche l'occasione per discutere di sviluppo
Per l’occasione è stato organizzato l’incontro “Dal turnaround allo sviluppo”, nel quale è previsto un intervento di Enrico Ceccato (Managing Partner Orlando Italy Management SA) sul turnaround ed una tavola rotonda a seguire sul tema della ristrutturazione d’impresa finalizzata ad un successivo processo di sviluppo. Alla tavola rotonda parteciperanno alcuni esponenti delle società sponsor del Master in Merchant Banking, tra cui Maurizio Bernardi – Studio Pirola Pennuto Zei e Associati, Marco Canale – MPS Venture, Gabriele Cappellini – Fondo Italiano d’Investimento SGR, Mara Caverni – PriceWaterhouse Coopers, Marco Cecchi De Rossi – FitchRatings Italia, Giorgio Colombo – Icma San Giorgio ed Eugenio Morpurgo – Fineurop Soditic.
L’incontro sarà moderato da Anna Gervasoni, Direttore del Master in Merchant Banking.
Sarà, inoltre, presentata l’undicesima edizione del Master, anch’essa – come le precedenti e, del resto, come tutte le attività didattiche dell’Università Carlo Cattaneo – progettata in stretta collaborazione con il mondo del lavoro, in particolare merchant e investment banks, società di private equity e venture capital, società di intermediazione e gestione del risparmio, società di revisione, società di merger & aquisition, società di consulenza strategica e finanziaria che, oltre a collaborare alla progettazione ed alla docenza, ne sono anche sostenitrici con contributi finalizzati a borse di studio. Anche quest’anno il Master prevede due percorsi, uno di primo ed uno di secondo livello, riservati, rispettivamente, ai laureati triennali ed ai laureati magistrali.
«In un momento storico di grande difficoltà, quale è quello attuale, ma con la ripresa alle porte, è fondamentale concentrarsi sulla formazione, per creare figure professionali competenti e di successo, che siano adeguate alle nuove sfide», commenta la professoressa Anna Gervasoni, Direttore del Master.
Nelle dieci edizioni, il Master ha diplomato oltre 190 persone provenienti da tutta Italia e dall’estero. In maggioranza laureati in Economia, anche se vi sono numerosi laureati in Giurisprudenza ed Ingegneria. Due sono le tipologie degli iscritti: giovani neo-laureati alle prese con desiderio di ulteriore specializzazione prima di accedere al mondo del lavoro, oppure persone con breve esperienza lavorativa, non necessariamente nel settore finanziario, desiderosi di qualificarsi o di imprimere una svolta alla propria carriera.
I dati del placement sono decisamente positivi: il 90% dei partecipanti ha trovato occupazione presso banche, fondi di private equity e nella consulenza finanziaria, entro il mese successivo rispetto alla conclusione del Master.
Le pre-iscrizioni per la decima edizione del Master sono aperte fino al 16 dicembre 2010. Le lezioni inizieranno nel gennaio 2011. I partecipanti, dopo 5 mesi di aula, affronteranno un periodo di stage, garantito a tutti gli studenti presso alcune tra le più importanti istituzioni finanziarie, che durerà da fine giugno sino alla metà di ottobre 2011.
Il programma dell’incontro.
Ore 16.00 Saluto
Andrea Taroni – Rettore Università Carlo Cattaneo – LIUC
Ore 16.15 “TaM – Turnaround Monitor”
Enrico Ceccato – Managing Partner Orlando Italy Management SA
Ore 16.35 Discussant
Maurizio Bernardi – Studio Pirola Pennuto Zei e Associati
Marco Canale – MPS Venture
Gabriele Cappellini – Fondo Italiano d’Investimento SGR
Mara Caverni – PriceWaterhouse Coopers
Marco Cecchi De Rossi – FitchRatings Italia
Giorgio Colombo – Icma San Giorgio
Eugenio Morpurgo – Fineurop Soditic
Modera
Anna Gervasoni – Direttore Master Universitario in Merchant Banking
A seguire Consegna dei diplomi ai partecipanti del Master Universitario in Merchant Banking – Decima Edizione
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.