Dolci e artigianato, il Natale a Villa Bozzolo
Sabato 20 e domenica 21 novembre, dalle ore 10 alle 18 si terrà la tradizionale esposizione con oggetti artigianali specialità eno-gastronomiche, di piante, decorazioni e addobbi per le feste
Sabato 20 e domenica 21 novembre, dalle ore 10 alle 18, sulla cinquecentesca Villa Della Porta Bozzolo calerà l’ atmosfera natalizia grazie alla quinta edizione di “Natale a Villa Bozzolo”, un evento pensato dal FAI – Fondo Ambiente Italiano come festa del buon gusto e delle idee-regalo originali. Nucleo centrale della manifestazione, che anche quest’ anno viene proposta sia sabato sia domenica, sarà l’esposizione e la vendita della più varia oggettistica artigianale, di specialità eno-gastronomiche, di piante, decorazioni e addobbi per le feste. Saranno presenti in Villa cinquanta espositori, attentamente selezionati secondo criteri di originalità, creatività, ricercatezza, uso di materiali alternativi e ottimo rapporto qualità-prezzo.
Un’ interessante opportunità per cominciare a pensare ai regali natalizi, curiosando tra proposte insolite
rigorosamente “fatte a mano”, e per acquistare accessori moda, tessuti, gioielli realizzati con materiali
inusuali come resine, plexiglas e vetro grezzo, oggetti in ceramica, pietra scagliola, vetro soffiato, feltro,
resina, terra e legno.
Inoltre, ampio spazio sarà dedicato alle delizie della buona tavola con la vendita e la degustazione di vini da vitigni autoctoni, una collezione di spezie, sale grosso e deliziosi dragées speziati, pregiato olio molisano, funghi e tartufi, prodotti provenienti da coltivazioni biodinamiche, confezioni regalo con rare e gustose specialità regionali, raffinati prodotti d’erboristeria e tanta cioccolata in tutte le sue forme. In più, una sezione dedicata al verde dove sarà possibile acquistare piante della stagione invernale e composizioni floreali a tema natalizio. In occasione della quinta edizione della manifestazione saranno esposti in Villa numerosi oggetti e prodotti provenienti da ogni parte del M ondo: tovaglie africane tessute a mano dalle donne etiopi, soffici sciarpe e coloratissimi tessuti indiani, originali decori natalizi tipici del Nord Europa e, dal Mediterraneo, pregiate creme ed essenze per il corpo. E ancora, sia sabato sia domenica sarà possibile effettuare interessanti visite guidate agli splendidi interni della Villa, che vedranno allestite estrose e originali tavole natalizie addobbate da esperti artigiani.
Per rendere ancora più magica e festosa l’ atmosfera nelle due giornate di manifestazione saranno organizzate attività dedicate ai bambini: sabato alle 14.00 grandi e piccini potranno partecipare al laboratorio di Marina Zennaro “Creazione di gocce di feltro”, caldi e soffici addobbi per decorare l’ albero di Natale, mentre domenica alle 14.00 avranno la possibilità di assistere allo spettacolo di Raffaella Speri dal titolo “I l mio Natale”, un racconto natalizio, arricchito da giochi e balli.
La manifestazione si svolgerà anche in caso di maltempo
Orario: dalle ore 10 alle 18.
I ngresso: Adulti € 6,00; Ragazzi (4-12 anni) € 3,00; Iscritti FAI € 1,00
Ristoro “La locanda del baco da seta”: si consiglia la prenotazione al numero 0332/624318.
Per informazioni: Villa Della Porta Bozzolo tel. 0332/624136; e-mail: faibozzolo@fondoambiente.it
Per maggiori informazioni sul FAI consultare il sito www.fondoambiente.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.