Due ex consiglieri chiedono soldi arretrati ad Aspem Reti
Hanno fatto causa all'azienda perché per due anni non percepirono compensi, ma non tutti i membri del board hanno fatto analoga richiesta
Aspem Reti perde 1 milione e mezzo l’anno e mercoledì la commissione affari generali esaminerà la gestione della piscina della Schiranna, uno dei punti politicamente più caldi. Ma c’è anche un altro aggravio che l’azienda comunale proprietaria delle reti deve affrontare e si tratta di una richiesta di contributi arretrati da parte di due ex consiglieri di amministrazione che, nel 2003, accettarono l’incarico senza compenso, ma che adesso rivogliono i soldi (30mila euro a testa, ha detto il presidente di Aspem Reti Ciro Calemme durante l’audizione).
Si tratta di Nicola Abalsamo di area Udc e Umberto Montagna di area Pdl (i nomi sono stati forniti ufficialmente ai commissari durante l’audizione). Gli altri due ex consiglieri, Franco Barosi e Luigi Castagna, e l’ex presidente Enrico Malnati non hanno invece mai chiesto alcun arretrato.
La richiesta si basa sui compensi che già nel 2005 il commissario prefettizio assegnò a tutto il cda di Aspem Reti. Rilevando come fosse in realtà un’anomalia l’aver occupato quella poltrona a titolo gratuito.
La scelta di non assegnare compenso, è stato osservato in commissione, aveva però una logica: Aspem Reti era stata costituita per ottemperare a un obbligo di legge, il cda era lo stesso di Aspem spa, era stato cioè creata una "Aspem bis" con le stesse persone.
In primo grado il tribunale di Varese ha già dato ragione a uno dei due ex consiglieri. Secondo i giudici a quel diritto di retribuzione si poteva solo rinunciare con un patto scritto. Aspem Reti, tuttavia, non crede che quei compensi siano dovuti, e ha già deciso di resistere in giudizio in appello (stanziando 10mila euro a bilancio per le spese legali). La tesi dell’azienda è la seguente: se firmarono i bilanci, certificarono che il loro incarico era a titolo gratuito.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.