Fabbrica, sindacato e volontariato, Sergio Leorato si candida a sindaco

In largo anticipo il gruppo di centro-sinistra presenta il candidato e le tappe che porteranno alla costituzione del programma. "Smuoveremo l'immobilismo dell'amministrazione Maffioli"

Sergio Leorato correrà alle prossime elezioni alla guida della lista “Uniti per Vergiate”. Con una mossa in largo anticipo rispetto al resto dello schieramento politico vergiatese, il gruppo di centro sinistra scopre le sue carte e ufficializza il candidato sindaco.
Sessantaduenne, “felicemente sposato” e “felicemente nonno”, Sergio Leorato è Sergio Leorato, candidato sindaco di Uniti per Vergiatesicuramente un volto noto in paese per il suo impegno nel volontariato. È immigrato 50 anni fa dal Veneto, a causa di un’alluvione che, come quella dei giorni scorsi, si era portata via il raccolto e le attività famigliari. Ha lavorato 30 anni in fabbrica dove ha maturato la sua esperienza sindacale, e gli ultimi dieci li ha passati al patronato Inca di Besozzo. Poi la pensione: tempo per il volontariato con disabili e anziani. E adesso l’impegno politico. In tasca ha la tessera del Partito Democratico, «mi occupo di politica da 40 anni – spiega lo stesso Leorato – ma il lavoro non mi ha mai concesso il tempo di impegnarmi in prima persona in un ruolo amministrativo. Ora è arrivato il momento di farlo».
Lo hanno presentato i consiglieri uscenti del gruppo di minoranza Massimiliano Porotti, Daniele Parrino e Maurizio Leorato, «cercavamo un personaggio di rottura – hanno spiegato i consiglieri – una persona pratica, che sapesse tenere testa ai concorrenti politici e determinata a far emergere le scelte sbagliate e i difetti del gruppo politico che ci ha governato negli ultimi anni: Sergio ci è parso subito il più indicato. Saprà smuovere una situazione amministrativa che con l’amministrazione Maffioli è stata caratterizzata soprattutto dall’immobilità».
Sul resto dei nomi che sosterranno la candidatura di Leorato vige ancora il riserbo, anche perché una buona parte della squadra è ancora da individuare. Presentando il candidato sindaco sono state però spiegate le linee guida che ne determineranno la composizione. «Il lavoro programmatico per creare il gruppo Uniti per Vergiate – hanno spiegato – è cominciato fin dallo scorso gennaio», da allora sempre più gente è stata in qualche modo coinvolta all’interno del progetto. «La maggior parte dei nomi in lista saranno “persone nuove”, alla loro prima esperienza in politica ma tutt’altro che sprovvedute. Saranno figure di indiscusso valore».
Le provenienze politiche sono le più disparate, anche se l’impulso iniziale è stato dato dal partito Democratico, «ma – spiegano – non abbiamo chiesto a nessuno per quale partito militasse, abbiamo chiesto semplicemente di condividere un progetto amministrativo».
La costruzione del programma passerà adesso «dall’ascolto delle esigenze del territorio», il gruppo ha organizzato una serie di incontri nelle frazioni vergiatesi: il 18 novembre saranno a Cimbro, il 26 a Sesona, il 2 dicembre a Corgeno, il 9 a Cuirone e il 16 a Vergiate.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 16 Novembre 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.