Frontalieri in aumento

I lavoratori pendolari sono aumentati del 5,7 per cento in Svizzera e del 4,6 in Canton Ticino. Lavorano per la maggior parte nel settore dei servizi

Aumentano i lavoratori frontalieri in Svizzera e in Canton Ticino. Secondo i dati diffusi dall’Ufficio federale di statistica, relativi al terzo trimestre del 2010, in tutta la confederazioni sarebbero circa 233 mila i lavoratori pendolari con un aumento rispetto allo scorso anno del 5,7 per cento. In Canton Ticino invece i frontalieri sono 47.648, in crescita del 4,6 per cento.
Per quanto riguarda i settori di occupazione, in Svizzera, l’aumento si registra soprattutto nel settore terziario, ossia dei servizi. I frontalieri in Svizzera sono per la maggior parte tedeschi, poi francesi e italiani e gli austriaci. Per quanto riguarda le professioni esercitate, la maggior parte è composta da lavoratori non qualificati e da impiegati d’ufficio e di commercio. Seguono i dirigenti, le professioni tecniche e quelle accademiche.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 26 Novembre 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.