Gemellaggio “internazionale”, è una sfida anche per gli anziani
La Uisp promuove un progeto che coinvolge anziani di diverse nazionalità nella promozione del volontariato e dell'inclusione sociale degli anziani
La Uisp (Unione Italiana Sportpertutti) Comitato Provinciale di Varese, vincitrice del bando europeo Lifelong Learning Programme Grunditvig, promuove il progetto “Volontariato e inclusione sociale degli anziani”, che ha come scopo l’organizzazione di una settimana di gemellaggio e scambio di esperienze con 20 cittadini europei di varie nazionalità, così organizzata:
– realizzazione di workshop, in cui verranno discussi i temi del volontariato e dell’inclusione sociale degli anziani;
– strutturazione di visite guidate a centri, comunità, associazioni e fondazioni che operano nel campo;
– organizzazione di laboratori di confronto delle esperienze tra i partecipanti;
– promozione di attività motorie e di svago.
Alla settimana partecipano operatori e referenti di associazioni di volontariato che operano con gli anziani in Bulgaria, Romania, Estonia e Lettonia, per condividere temi comuni e
confrontare le esperienze, in particolare:
6 persone dalla Romania, (zona di Ilfov) operanti nelle associazioni “Ecology-Sport-Tourism” Association” e “Association Sport for All from Ilfov County”.
6 persone dalla Bulgaria (Sofia e Plovdiv) operanti nelle associazioni “BWSF Bulgarian Workers Sport Association”, “Day Centre for handicap people Plovdiv” e “Courage Foundation Plovdiv” .
4 dall’Estonia (varie località) operanti nelle associazioni “Võru,Viljandi,Pärnu County Sports Association” e “Estonian Sumo Association”.
4 persone dalla Lettonia (varie località) operanti nelle associazioni “Aknishte” e “Sauka community centres”.
Tra le attività a cui parteciperanno: Incontro “L’inclusione sociale”: cause, dinamiche e nuove prospettive. Il punto di vista Uisp sul campo e il “libro bianco dello sport”; Attività di ginnastica dolce; Visita alla Fondazione Molina; Laboratorio racconti/esperienze dei partecipanti sul tema dell’inclusione sociale ; Visita al centro di riabilitazione equestre “Arca del Seprio” di Vedano Olona; “ Le voci delle stelle”, spettacolo sulla disabilità presso Cinema Vela
Incontro “Il volontariato come risorsa per l’Europa”; Serata di danze dal mondo con partecipazione anche delle comunità di Varese; gita al Sacromonte (Villa Pogliaghi)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.