La Green Europe vista da oltre 100 prospettive
Nell'ambito del Festival fotografico italiano, domenica 28 novembre alla Fondazione Bandera la premiazione del concorso sui giovani e l'ambiente promosso da JCI Varese ed AFI. Di Luana Rigolli, 27 anni di Reggio Emilia, la miglior foto; Samuele Furiga, 35enne di Gavirate, si è aggiudicato la categoria portfolio
E’ un debutto in grande stile quello del primo concorso europeo lanciato grazie alla collaborazione tra la sezione provinciale di Varese di JCI (Junior Chamber International) e AFI (Archivio Fotografico Italiano) nell’ambito del primo Festival fotografico italiano ospitato negli ultimi venti giorni a Busto Arsizio. Sono stati infatti oltre 120 i partecipanti tra 18 e 40 anni che hanno inviato i propri scatti sul tema "Green Europe: i Giovani e l’Ambiente". Domenica 28 novembre nella cornice della Fondazione Bandera per l’Arte si è svolta la cerimonia di premiazione, che ha visto risultare vincitori Luana Rigolli, 27 anni di Reggio Emilia, con "Amo viaggiare in treno" nella sezione delle immagini singole e Samuele Furiga, 35enne di Gavirate, con il lavoro "Acqua" nella categoria portfolio. La giuria – composta da Claudio Argentiero e Umberto Armiraglio dell’AFI e Chiara Milani e Simone Seddio di JCI – ha inoltre ritenuto meritorie di una segnalazione altre tre proposte: "Green Europe" di Marco Varrone, "Piedi sul Prato" di Marco Faganel e "Utopia: natura dipendente" di Daniele Cavalieri.
I vincitori si sono aggiudicati le stampanti offerte da EPSON che, conquistata dalla partecipazione di 30 studenti del liceo scietifico Tosi di Busto Arsizio, ha omaggiato la scuola di un ulteriore premio per trasferire su carta le immagini digitali.
"Dato il grande successo ottenuto da questa prima edizione, di certo ripeteremo l’iniziativa", commenta soddisfatto Simone Seddio presidente di JCI Varese, di comune accordo con i vertici dell’AFI. "Questo concorso è un esempio di come si possa declinare a livello territoriale l’impegno internazionale di JCI per uno sviluppo sostenibile", aggiunge Chiara Milani, vice presidente internazionale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.