La solidarietà per Haiti passa anche attraverso un libro
Da Boragno si presenta il 28 novembre "Uniti da una favola - racconti di donne per Haiti". I proventi del libro andranno integralmente alla Casa Accoglienza dedicata a don Luigi Giussani a Port-au-Prince, dove ora imperversa il colera
Un piccolo miracolo di solidarietà che si concretizza in questo progetto, che porta alla realizzazione del libro “Uniti da una favola – Racconti di donne per Haiti ” , i cui proventi andranno devoluti interamente al progetto “Casa di Accoglienza don Luigi Giussani ” di Haiti.
Diciotto fiabe, diciotto raggi di sole che vogliono portare un po’ di sereno ad Haiti, colpita diopo il terremoto da una grave epidemia di colera: questo il contributo delle autrici della nostra provincia che hanno voluto sostenere la missione di suor Marcella Catozza (missionaria impegnata in loco).
Preceduta dalla conferenza stampa del 26 Novembre, ore 10 presso l’ITC Tosi di Busto A., il 28 Novembre p.v. alle ore 17:30 presso la Libreria Boragno, via Milano n°4 Busto Arsizio ci sarà la presentazione ufficiale a cura di Donatella Negri (giornalista RAI), con l’intervento dell’assessore Ivo Azzimonti. Introduzione musicale a cura del gruppo di studenti dell’Itc “Enrico Tosi”.
Per coloro che non potranno essere presenti , c’è comunque la possibilità di contribuire fattivamente alla realizzazione del progetto donando la propria offerta sul c/c le cui coordinate trovate qui di seguito riportate:
Catozza Marcella
Banca Popolare Sondrio
c/c: 000010849X62
FILIALE 183 BUSTO ARSIZIO
IBAN: IT33 R056 9622 80000001 0849 X62
Potete inoltre consultare il sito http://www.vilajitalyen.org/index.php? per rendervi conto di quanti e quali siano i bisogni reali dei bambini che vivono in condizioni disagiate dopo il terremoto dello scorso anno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.