Nicoletti: “quattro punti per la sicurezza”
Il consigliere comunale avanza alcune proposte per evitare i pericoli su strada: dai rilevatori del traffico sui semafori alla realizzazione di isole spartitraffico
Alessio Nicoletti, leader di Movimento Libero e consigliere comunale di Varese, interviene avanzando alcune proposte per migliorare la sicurezza stradale cittadina.
"Il 15 Novembre dovrebbe essere convocata la commissione viabilità e sicurezza da noi richiesta per analizzare gli incidenti avvenuti negli ultimi tempi e fornire suggerimenti concreti all’Amministrazione Comunale da attuare nel breve periodo.
Ci sentiamo, sin d’ora, di avanzare delle proposte con l’obiettivo di aprire un proficuo dibattito in Città, non solo tra le forze politiche, ed arrivare nella sede istituzionale, in commissione, con indicazioni condivise ed attuabili.
In particolare, pensiamo sia necessario:
1)Posizionare su tutti i semafori cittadini dei rivelatori di traffico e di pedoni, consigliabili i radar al posto delle più classiche spire, capaci di snellire il traffico e migliorare la sicurezza dei pedoni e dei veicoli.
2)Potenziare la segnaletica verticale(luminosa) ed orizzontale(strisce bianche su fondo rosso) per tutti i passaggi pedonali cittadini.
3)Potenziare l’illuminazione su tutti gli incroci e passaggi pedonali cittadini.
4)Realizzare, dove possibile, le cosiddette isole spartitraffico salvagente, manufatti in grado di moderare la velocità dei veicoli soprattutto sulle grandi direttrici e dare maggiore sicurezza al pedone in fase di attraversamento stradale(es. via Carcano).
Quattro semplici propose, attuabili nel breve periodo, sulle quali auspichiamo di aprire un proficuo dibattito in città e trovare la più ampia condivisione.”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.