Nuova viabilità, Livetti: «Simeoni convochi una commissione trasporti»

Il consigliere provinciale di Sel chiede da oltre un mese di rivedere la distribuzione dei flussi di traffico e di trovare una soluzione alle lamentele dei cittadini

In data 8 ottobre u.s. inviavo al Presidente della Provincia una interrogazione urgente circa la sperimentazione in atto della viabilità in Comune di Bardello. Nell’interrogazione chiedevo di conoscere le prime risultanze della sperimentazione, ma, date le critiche che un nutrito numero di cittadini aveva avanzato circa la sperimentazione stessa, se non fosse il caso di “subordinare ogni decisione o progettazione di altre opere viarie in zona (e l’impiego delle relative risorse finanziarie) alle risultanze di ulteriori studi…”
In data 26 ottobre 2010 l’Assessore Simeoni mi ha risposto evidenziando come, in un incontro del 6 ottobre, i Sindaci della zona o loro delegati abbiano espresso un parere positivo circa l’assetto viabilistico in zona dopo la sperimentazione in oggetto, e che anche da parte del Comune di Bardello si sia registrato “un miglioramento in termini di sicurezza e fluidità anche per la parte relativa al traffico degli automezzi superiori alle 35 t.” La Provincia, a questo punto, non poteva che prendere atto dei pareri positivi espressi al proposito, anche se ha registrato il dissenso di un numero (non esiguo, aggiungo io) di cittadini. La Provincia ha invitato pertanto il Comune di Bardello a “operare interventi per ovviare alle criticità inerenti la viabilità comunale segnalata dai cittadini…”, confermando “in via preliminare” che il collegamento Gavirate- Bardello, di prossima realizzazione, produrrà evidenti benefici lungo la s.p.50 nel tratto interessante i territori di Bardello e Gavirate.
Mi sembra corretto che, a fronte di pareri positivi da parte degli amministratori locali, la Provincia prosegua in un progetto viabilistico già previsto nel Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale (PTCP), approvato nella primavera del 2007. Come per altre previsioni di piano, le decisioni definitive, però, devono entrare nello specifico e nel dettaglio: a Bardello c’è una criticità, evidenziata da un numero notevole di cittadini, e tale criticità va affrontata.
Vale la pena, secondo me, che sia anche la Provincia a valutare uno studio viabilistico di tutto il comparto, oltre al Comune di Bardello per quanto di sua competenza. Per il traffico, infatti, si parla di flussi come per l’acqua, e se su una zona si riversa un flusso sostenuto, proveniente anche da lontano, quel luogo si allaga. La Provincia, che ha competenza di coordinamento su area vasta, prima di operare ulteriormente, sarebbe opportuno studiasse come distribuire in modo equilibrato i flussi di traffico su tutto il tracciato della “Bretellina”, così che nessun Comune venga penalizzato in modo eccessivo.
Naturalmente sono consapevole che ogni soluzione sarà il migliore compromesso tra esigenze spesso antagonistiche, ma sono sicuro che la disponibilità mostrata dall’Assessore Simeoni, la competenza indubbia della Struttura Tecnica della Provincia e l’interlocuzione mai interrotta tra Istituzioni e Cittadini affronteranno in modo positivo anche questo nodo. La prima occasione per discuterne sarà la prossima Commissione Provinciale Trasporti, che mi auguro venga indetta con sollecitudine.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 16 Novembre 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.