Occhio al portafoglio! Dalla polizia i consigli anti borseggio

Diversi i casi segnalati nell'ultimo periodo. Gli agenti ricordano alcuni accorgimenti per evitare i furti all'interno di supermercati e centri commerciali

borseggio in canton ticinoLa Polizia cantonale ticinese comunica che nelle ultime settimane in tutto il cantone e nel Bellinzonese vi sono stati dei borseggi all’interno di negozi e centri commerciali a danno dei clienti. Gli autori, in particolare donne di cittadinanza bulgara, operano di regola in gruppo avvicinando le potenziali vittime all’interno dei negozi. I malviventi agiscono prevalentemente nel seguente modo: il complice si avvicina alla vittima e la distrae con una banale scusa mentre l’autore riesce a sfilare il portafoglio dalle borsette o dai pantaloni. Si allontanano poi con un complice che le aspetta nelle vicinanze a bordo di un autoveicolo. Negli ultimi giorni alcuni di questi gruppi sono stati identificati e denunciati al Ministero Pubblico e alla Magistratura dei Minorenni. Questo è stato possibile grazie a precise segnalazioni di privati come pure al lavoro di prevenzione svolto sia dalle pattuglie di polizia sia ai valichi dalle Guardie di confine.
Per evitare sgradite sorprese, la Polizia cantonale invita la popolazione a seguire alcuni semplici consigli:
evitare, nel limite del possibile, di portare con sé somme consistenti di denaro in contanti; custodire i portamonete in tasche interne e borse chiuse; portare le borsette sempre vicino al corpo o comunque mai perderle di vista (ad esempio sui carrelli della spesa); mai tenere nello stesso posto carte bancarie e postali assieme ai codici per il loro utilizzo e, se possibile, non conservare i codici per iscritto; prestare attenzione quando qualcuno ci urta nella ressa (gli autori provocano lo scontro per distrarre le vittime); non lasciare oggetti di valore in vista nei veicoli e verificare che le auto siano regolarmente chiuse a chiave. Si invita inoltre la popolazione ad avvisare tempestivamente la Polizia cantonale della presenza di persone sospette all’interno di centri commerciali. Questo per permettere l’identificazione dei malviventi e per poter reagire al più presto contro questi fenomeni criminali. In quest’ambito invitiamo pure eventuali vittime che non hanno ancora sporto denuncia a contattare la Polizia cantonale allo 0848 25 55 55.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 04 Novembre 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.