Operativa la Consulta per le Pari Opportunità

Presidente è stata nominata Elena Martire, vicepresidenti Tamara Consonni e Adriana Scanferla

La Consulta per le Parità e le Pari Opportunità ha ufficialmente iniziato la sua azione. Dopo la scelta, effettuata sulla base dei curricula presentati all’Amministrazione comunale, delle componenti da aggiungere ai membri di diritto (sindaco, presidente del Consiglio Comunale, assessori e consiglieri comunali donne), con la riunione di ieri, 8 novembre, sono stati individuati i nomi per la Presidenza e la Vicepresidenza. La prima carica sarà ricoperta da Elena Martire, diplomata al Liceo Classico di Gallarate, laurea in Economia e Commercio conseguita all’Università Cattolica di Milano, dal 1992 direttrice di un atelier di alta moda. Ruolo di vicepresidente, invece, assegnato a Tamara Consonni, agente di zona di ambito commerciale per una società attiva nel settore “pubblicità – free press” con alle spalle la partecipazione ad iniziative cittadine volte a contrastare la violenza e la discriminazione di genere, e ad Adriana Scanferla, casalinga già consigliera della Consulta Femminile Provinciale, attiva nella collaborazione con il Centro Risorse Regionale per l’Integrazione e in progetti per la tutela delle donne finanziati dall’Unione Europea.

 

«L’inizio dei lavori della Consulta – sottolinea il presidente del Consiglio Comunale, Donato Lozito – è una bella notizia non solo per la componente femminile della comunità gallaratese ma per l’intera cittadinanza. Sarà, infatti, possibile promuovere nuove iniziative a favore della parità e delle pari opportunità. In altre parole, potremo dare ulteriore impulso alla costruzione di una società più giusta, rispettosa, coesa e forte. L’atmosfera propositiva della riunione di ieri fa ben sperare per il futuro, tanto più che sono già state condivise alcune idee al fine di calare nel concreto l’azione del nuovo strumento istituzionale. L’assessore alla Cultura Isabella Peroni, ad esempio, ha comunicato alcune ipotesi progettuali per la giornata contro la violenza sulle donne mentre il vicesindaco e assessore alle Pari Opportunità, Paolo Caravati, ha indicato il Piano Territoriale degli Orari come terreno fertile per le iniziative che verranno promosse dalla Consulta».

 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 09 Novembre 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.