Picchia moglie e suocera davanti ai figli
L'uomo, in 32enne, è stato arrestato dopo che nemmeno davanti ai Carabinieri, intervenuti nell'appartamento, è riuscito a calmarsi. La moglie lo ha denunciato per maltrattamenti
Picchia moglie e suocera dopo un banale litigio, il tutto davanti ai due figlioletti di 1 e 5 anni. La notte tra martedì e mercoledì i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile dei Carabinieri di Busto Arsizio hanno arrestato un cittadino rumeno di 32 anni autore del maltrattamento in un appartamento in centro a Busto Arsizio.
Le due donne sono state colpite con calci e pugni e ad avere la peggio è stata la suocera contro la quale l’uomo avrebbe scatenato la propria ira. Sono stati i vicini a chiamare i carabinieri dopo aver sentito rumori ed invocazioni di aiuto provenire dall’appartamento a fianco al loro. Quando i militari sono arrivati hanno trovato la suocera, soccorsa dai vicini, sdraiata sul divano per i violenti colpi ricevuti.
Per le due donne è stato necessario l’intervento di un’ambulanza che le ha accompagnate in ospedale, mentre per l’uomo, che ha persino inveito contro i Carabinieri, sono subito scattate le manette. Gli stessi militari hanno dovuto faticare per contenerne le escandescenze. L’ira del rumeno non si è trattenuta nemmeno in caserma, a distanza di alcune ore dalla prima aggressione,dove ha cercato di scagliarsi contro alcune suppellettili degli uffici.
La moglie, ancora dolorante, constatando le condizioni in cui l’uomo aveva ridotto la madre ha deciso di sporgere denuncia, raccontando di anni di violenze e soprusi subiti dal marito spesso alla presenza dei due figli minori. Non aveva mai denunciato nulla per paura di ulteriori reazioni del marito violento. L’uomo è stato arrestato e condotto nel carcere di Busto Arsizio a disposizione del magistrato Sabrina Ditaranto e sarà processato con rito direttissimo domani. Dovrà rispondere di maltrattamenti, lesioni, minacce e resistenza a pubblico ufficiale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.