Pipistrelli, prima linea di difesa contro le zanzare

Se ne parla giovedì 2 dicembre prossimo al teatrino di Villa Gonzaga per pubblicizzare i progetti in Valle legati alle bat-box, forma di "ospitalità" concreta per gli animaletti volanti, ghiotti dei fastidiosi insetti

Casette per pipistrelli in uso gratuito ai residenti dei comuni di Olgiate Olona e Gorla Maggiore: giovedì 2 dicembre alle ore 21, al Teatrino di Villa Gonzaga di Olgiate Olona, via Luigia Greppi, gli abitanti dei due paesi della Valle Olona potranno partecipare ad un incontro informativo organizzato dal Parco Medio Olona, avvalendosi della collaborazione della Coop. Totem (www.coptotem.it) e di Legambiente per conoscere meglio questi infallibili cacciatori di insetti (soprattutto zanzare) che purtroppo rischiano di scomparire per colpa dell’uomo.
A causare la loro progressiva scomparsa sono la continua modificazione da parte dell’uomo dell’ambiente naturale in cui essi vivono, in particolar modo attraverso il taglio degli antichi alberi ricchi di cavità, il ricorso all’agricoltura intensiva e alle monocolture (con la conseguente perdita di biodiversità delle nostre campagne), l’uso massiccio di pesticidi che contaminano gli insetti di cui i pipistrelli si cibano e che quindi si accumulano in questi ultimi fino a raggiungere concentrazioni che spesso sono per loro letali. Di non secondaria importanza è la diminuzione dei siti adatti al loro riposo, riproduzione ed ibernazione invernale causata dalla ristrutturazione dei vecchi sottotetti, stalle ed edifici abbandonati, l’abbattimento degli alberi dal tronco cavo, ecc… A questi motivi si deve spesso aggiungere il comportamento di molte persone che, influenzate da false credenze popolari e superstizioni infondate, considerano ancora i pipistrelli degli animali nocivi e pericolosi e non esitano ad eliminare individui o anche intere colonie.

Solo in questi ultimi anni, grazie a progetti tesi ad una maggiore divulgazione della loro biologia, si comincia a parlare di pipistrelli amici dell’uomo, “ingordi di insetti” che possono risultare nocivi, tra cui anche le zanzare.
Durante la serata del 2 dicembre si sfateranno i falsi miti, si impareranno a conoscere meglio queste specie protette e, per chi lo desidera, si potrà anche chiedere in affido una bat-box che potrebbe ospitare degli esemplari di pipistrelli della Valle.
Sarà raccontato il percorso fatto con le scuole della Valle alla scoperta di questi piccoli mammiferi: un’occasione per scoprire le abitudini di vita di questi curiosi animali, ma anche per far scoprire ai ragazzi di abitare in un Parco.
“L’impegno concreto degli studenti olgiatesi – dice l’assessore all’ecologia Giovanni Montano – si è concretizzato nel loro coinvolgimento diretto nella costruzione delle casette e nella creazione di una serie di materiali sui pipistrelli che sono stati usati anche all’interno di mostre locali.”
“La serata sarà il momento giusto per fare il punto” afferma la dottoressa Lucia Agostinelli, referente per il progetto “è stato un anno entusiasmante, nessuno si è tirato indietro: i bambini che con martelli e chiodi hanno costruito casette per tutta la Valle, ma anche gli adulti che hanno mostrato una curiosità sorprendente verso un tema non facile da affrontare”.
Sul sito internet www.comuneolgiateolona.it è disponibile il pdf di un depliant informativo sui pipistrelli, nonché il modulo che dovrà essere compilato e consegnato la sera dell’incontro, per coloro che sono interessati a ricevere una bat-box.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 23 Novembre 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.