Sandro Burdo opererà a Piacenza
L'ex primario varesino, in pensione dal primo agosto scorso, sta definendo il suo nuovo incarico che lo vede entrare a far parte dell'importante Gruppo Otologico Internazionale
Sandro Burdo, il padre dell’audiovestibologia varesina, opererà a Piacenza. L’accordo, che si sta completando in queste ore, vedrà il chirurgo andato in pensione lo scorso primo agosto rientrare in una sala chirurgica della casa di cura Piacenza. Entrerà nell’equipe del Gruppo Otologico Internazionale, un gruppo che vanta tra le più alte casistiche europee a livello di interventi dell’orecchio medio. Ben tremila i tumori della base cranica di cui 2300 neurinomi del nervo acustico in vent’anni di attività.
«A me verrà affidata la parte relativa agli impianti – ha commentato l’ex responsabile dell’audiovestibologia varesina – soprattutto avrò pazienti adulti ma si sta definendo l’attività infantile».
Proprio nelle settimane scorse, il dottor Burdo ha di fatto esaurito la propria attività a Varese con gli ultimi pazienti piccoli che avevano bisogno urgente di un impianto cocleare: « Per me è un’occasione importante, perchè qui si svolge anche un’importante attività di ricerca, cosa che mi mancava a Varese. In questi mesi non mi sono mai fermato: praticamente ogni settimana sono invitato a conferire a un convegno internazionale e così sarà fino a dicembre. Certo, avessi potuto realizzare lo IEO (Istituto europeo di audiovestibologia) avrei coronato il mio sogno, ma sono molto soddisfatto di questa occasione».
Il dottore, dunque, proseguirà la sua attività ambulatoriale privato nello studio di Varese ma per gli interventi si sposterà a Piacenza: « Sembra quasi uno scherzo. Ora la Lombardia dovrà pagare l’Emilia per avere gli impianti cocleari…».
Tra le attività del gruppo, diretto dal dottor Mauro Sanna, anche l’insegnamento: « La formazione è uno degli obiettivi di questo gruppo. In equipe ci sono circa 15 specializzandi. Qui a Piacenza si fa tutto: ricerca, formazione e attività».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.